Introduce Lorenzo Milazzo Intervengono Pierluigi Consorti, Gianluca Famiglietti e Rolando Tarchi Evento organizzato nell’ambito del Corso di Dottorato in Scienze…
Eventi
Presentazione del libro di Nannerel Fiano “Le radici del male. Antisemitismo e Costituzione” (Torino, 2024)
Presentazione del libro di Nannerel Fiano, Le radici del male. Antisemitismo e Costituzione (Torino, 2024) Introduce Saulle Panizza Interviene l’Autrice…
Presentazione del libro di Alessandra Pioggia “Cura e pubblica amministrazione” (Bologna, 2024)
Presentazione del libro di Alessandra Pioggia, Cura e pubblica amministrazione (Bologna, 2024). Introduce Elisabetta Catelani Interviene l’Autrice (Università degli Studi…
I testamenti dei cittadini romani d’Egitto tra storia sociale e prassi giuridica
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 14.30, presso l’Aula IV del Palazzo della Sapienza, si terrà una tavola rotonda a…
Presentazione agli studenti delle attività di tutorato
Le attività di tutorato svolte presso il Dipartimento di Giurisprudenza saranno presentate agli studenti il 22 ottobre 2025 presso il…
Seminario di Diritto immobiliare internazionale
L’iniziativa è patrocinata dal Master in Giurista d’impresa e Manager pubblico (GIMP) Locandina…
Dazi e mercato del lavoro
Martedì 14 ottobre 2025, alle ore 15:45, in aula A1 (Polo Piagge) si terrà il seminario dal titolo “Dazi e…
Letture pisane di diritto amministrativo
La seconda lettura in programma, nell’ambito del Curriculum in “Amministrazione mercato e giustizia penale” del Dottorato di ricerca in scienze…
Judicial Bricolage. L’uso della giurisprudenza straniera da parte delle Corti costituzionali nel XXI secolo
Giovedì 23 ottobre, alle ore 10.00, presso Palazzo Ricci, Sala Verde, si terrà la presentazione del volume T. Groppi, M.…
Fondi finanziari, Mercato e Democrazia
Il Convegno, che si terrà giovedì 6 novembre 2025, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna, di Palazzo Boilleau (Via S.…
Uffici di Procura e comunicazione. Evoluzione normativa e prassi tra criticità e prospettive
Venerdì 17 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna Storica della Sapienza, avrà luogo il seminario dedicato all’approfondimento del tema…
I rimedi nel diritto del lavoro e nel diritto civile. Principi, fattispecie, regole, tutele nel dialogo tra la dottrina e la giurisprudenza
Conversazioni sul Lavoro del Convento di San Cerbone 7, 8 e 9 novembre 2025 locandina…
Percorsi di ricerca nel diritto civile. L’Associazione dei Civilisti Italiani incontra i giovani studiosi
incontro dedicato alla memoria di Umberto Breccia e organizzato nell’ambito del Corso di Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum di…
La prevenzione delle crisi bancarie: il punto di vista degli interessi protetti
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 16:00, per il Ciclo “I seminari della Sala Rossa”, Presentazione delle ricerche dottorali in…
Diritto penale, ambiente e neutralità climatica
Venerdì 21 novembre 2025 alle ore 15.00, presso l’aula VI del Palazzo della Sapienza, si terrà un incontro dal titolo…
Rigenerazione urbana e sviluppo economico
Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 15.00, nel contesto del corso di Dottorato in Scienze Giuridiche – Curriculum Amministrazione, Mercato…
I partiti politici tra norme e prassi, nell’esperienza costituzionale italiana e comparata
introduce Pietro Milazzo Relatore Gabriele Maestri (Università Roma Tre) Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa –…
Presentazione del volume di Francesca Nugnes “Povertà abitativa e Costituzione. Nuovi itinerari di ricerca” (Giappichelli, 2024)
introduce Elena Vivaldi (Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa) Relatore: Carlo Colapietro (Università Roma Tre) interviene l’Autrice Evento organizzato dal…
Presentazione del volume di Elia Cremona “I poteri privati nell’era digitale” (Editoriale Scientifica, 2023)
introduce Andrea Pertici interviene l’Autore Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa – Curriculum Teoria dei diritti…
Tavola rotonda “I valori comuni tra Unione europea e America Latina di fronte alle sfide globali contemporanee: le sfide nell’era digitale”
Martedì 2 settembre, presso la Sala Verde di Palazzo Ricci, avrà luogo la Tavola Rotonda “I valori comuni tra Unione…
