Saluti istituzionali di Raffaella Bonsangue (Vicesindaca di Pisa) e Aldo Petrucci presiede Leonardo Pasquali intervengono Cristina Delforno (Capaarea Banca Monte…
Eventi
Il diritto dello sport. Riforma, regolazione, specializzazione
Convegno multidisciplinare promosso e organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dalla Fondazione della Scuola Forense Alto Tirreno. Saluti del Prof.…
La dimensione giuridica della trasparenza nel contesto della democrazia. Origini, conquiste, sfide future
L’ incontro è una occasione volta a promuovere un “dialogo giuridico” su un tema assai rilevante per ogni amministrazione e…
ELaTe PhD Seminars (Spring 2022) – La relazione terapeutica e le responsabilità legali nella AI medicine
La relazione terapeutica e le responsabilità legali nella AI medicine. Spunti dalla pratica chirurgica e radiologica in una prospettiva socio-giuridica…
Le obbligazioni – un dialogo intergenerazionale
Le obbligazioni – un dialogo intergenerazionale saluti di Paolo M. Mancarella introduce e presiede Emanuela Navarretta intervengono Carmelita Camardi (Università…
La responsabilità medica in ambito sportivo
Seminario della Scuola di specializzazione per le professioni legali sul tema La responsabilità medica in ambito sportivo. introduce Domenico Notaro…
Seminario congiunto in ricordo dell’Avv. Gabriella Mazzotta
SEMINARIO CONGIUNTO in ricordo di Gabriella Mazzotta “DISCRIMINAZIONI, DISABILITÀ E AUTONOMIA NEGOZIALE” Saluti FRANCESCO DAL CANTO Direttore del…
The EU Agencies: political accountability and judicial review mechanisms
Locandina seminario 15.6.2022 Link partecipazione su Teams…
ELaTe PhD Seminar Series – La protezione dei dati nella pandemia: un’analisi su scala globale della giurisprudenza
Seminario della Dott.ssa Chiara Angiolini (Università di Siena) Il saggio della Dott.ssa Angiolini può essere reperito sulla piattaforma del…
Workshop: Enhancing Sustainable Transport. Interdisciplinary Issues
Workshop: Enhancing Enhancing Sustainable Transport. Interdisciplinary Issues Università di Pisa, Sapienza – Aula Magna Storica, 10 maggio 2022, h. 10.30…
Diritto e genere. Prassi giurisprudenziali e prospettive dottrinali
Corso online per Avvocate/i coordinato da Federico Azzarri e Chiara Angiolini (Università di Siena) nell’ambito del Modulo Jean Monnet ELaN…
Global Gender Constitutionalism and Women’s Citizenship: A Struggle for Transformative Inclusion
Seminario inaugurale degli ELaN PhD Seminars 2022 interviene Ruth Rubio Marin (European University Institute) Chair Mia Caielli (Università di Torino)…
L’ecosistema del mercato europeo tra diritto e innovazione – 24.06.2022
Programma Convegno ADDE 24 giugno 2022 ore 09.30-17.30 Pisa – Aula Magna Nuova Palazzo della Sapienza Locandina 24.06.2022 …
L’Ecosistema del mercato europeo tra diritto e innovazione
24 giugno 2022 ore 09.30-17.30 Pisa – Aula Magna Nuova Palazzo della Sapienza Link Microsoft Teams Locandina 24.06.2022 …
La solidarietà nel diritto dell’UE e di altre organizzazioni regionali: verso la solidarietà nel diritto internazionale? (5-6- maggio 2022)
Conferenza conclusiva del modulo Jean Monnet Solidarity in EU Law – SOEULAW link locandina…
Family status, Identities and Private International Law. A Critical Assessment in the Light of Fundamental Rights
Videoconferenza organizzata dall’Istituto svizzero di diritto comparato in collaborazione con ELI – Family and Succession Law SIG e l’Università di…
La regolamentazione delle biotecnologie tra etica e diritto: potenziamento umano, modificazioni del genoma, intelligenza artificiale
Venerdì, 29 aprile, presso il Palazzo della Sapienza. ELaTe PhD Spring Seminars: La regolamentazione delle biotecnologie tra etica e…
Giustizia riparativa e criminalità violenta
Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Giustizia penale riparativa. In un dialogo con Giuseppe di Chiara (ordinario di diritto processuale penale,…
European Law and Gender Moot Court
Le prospettive di rafforzamento della Politica estera e di sicurezza comune dopo la crisi in Ucraina
Seminario di approfondimento nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea (LMG, corso A, Prof. Simone Marinai). Introduce: Prof.ssa Sara Poli,…