cherubino

Integrazioni per l’accesso all’insegnamento

L’abilitazione all’insegnamento scolastico consente l’inserimento nella II fascia delle graduatorie di Istituto, per incarichi di supplenza a tempo determinato. Il requisito dell’abilitazione, inoltre, consente la partecipazione ai concorsi per titoli ed esami, dalle cui graduatorie di merito si attinge annualmente per l’immissione in ruolo a tempo indeterminato.

Il Decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, coordinato con la Legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79 introduce modifiche e innovazioni al sistema di reclutamento e ai requisiti di accesso ai concorsi e prevede un nuovo percorso abilitante di formazione iniziale di 60 crediti formativi PF60 (che sostituisce il PF24).

Il 25 settembre 2023 è stato pubblicato il DPCM “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza” (GU 224).

L’Ateneo di Pisa attiverà i nuovi Percorsi formativi e abilitanti, per gli aggiornamenti in progress si suggerisce di consultare la pagina web di Ateneo:

https://www.unipi.it/index.php/universita-scuola/itemlist/category/1121 (Il percorso formativo per diventare insegnanti nella scuola secondaria di primo e secondo grado ).

Nella stessa pagina, in Contatti al link https://www.unipi.it/index.php/formazione-insegnanti-in-ingresso/item/27048-contatti, sono presenti i riferimenti ai due Sportelli virtuali (segreteria amministrativa e segreteria didattica) cui gli interessati possono indirizzare domande/questioni di vario genere.

La referente scientifica di Ateneo per la Formazione Insegnanti è la Prof.ssa Cecilia Iannella.

 

Corrispondenza tra classe di laurea e classe di concorso

Per sapere a quale Classe di concorso si può accedere con il proprio diploma di laurea si consulti la Tabella di corrispondenza tra classe di laurea e classe di concorso (il file scaricabile, pur non essendo documento ufficiale, riporta le indicazioni presenti nelle tabelle allegate al D.P.R. 9 maggio 2017, n. 259 correttive di quelle contenute nel D.P.R. 14 febbraio 2016, n. 19).

Per quanto riguarda la classe di concorso “A-46 – Scienze giuridico-economiche”, sono richiesti 96 crediti formativi universitari che afferiscono ai settori delle discipline politico-economiche (SECS-P), delle discipline statistiche (SECS-S) e del diritto (IUS).

 Requisiti minimi – Crediti (ai sensi del DPR n. 19 del 14/02/2016)

I laureati in Giurisprudenza (classi LS/22 e LMG-01) devono aver conseguito almeno 96 crediti nei Settori scientifico-disciplinari SECS-P, SECS-S, IUS di cui:

12cfu – SECS – P/01 Economia politica

12cfu – SECS – P/02 Politica economica

12cfu – SECS – P/07 Economia aziendale

12cfu – SECS – S/03 Statistica economica

12cfu – IUS/01 Diritto privato

12cfu – IUS/04 Diritto commerciale

12cfu – IUS/09 Istituzioni di Diritto pubblico

12cfu – IUS/10 Diritto amministrativo

 

Per i laureati magistrali in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa, mentre la copertura dei crediti nei settori IUS è garantita, di norma si verifica un debito formativo nei settori:

SECS-P/01 Economia politica

SECS-P/02 Politica economica

SECS-P/07 Economia aziendale

SECS-S/03 Statistica economica

Tale debito formativo potrà essere evitato o ridotto, durante il percorso degli studi, attraverso un’opportuna scelta degli esami opzionali tra quelli attivati nei settori sopra menzionati dal Dipartimento o presso altri Dipartimenti e corsi di studio.

Al fine di recuperare i requisiti curriculari mancanti, i candidati in possesso di Laurea specialistica/magistrale possono nel caso integrare gli eventuali crediti formativi universitari (CFU), in uno o più dei Settori scientifico disciplinari richiesti, con esami parziali (fino a 3cfu) sostenuti come “Integrazione crediti per l’accesso alla formazione insegnanti” (cfr. https://www.unipi.it/index.php/immatricolazioni-e-iscrizioni/item/2619-crediti-formazione-insegnanti), oppure come “Corsi singoli” (cfr. https://www.unipi.it/index.php/immatricolazioni-e-iscrizioni/item/1591-corsi-singoli) per integrazioni.

Per l’A.A. 2023/2024, il Dipartimento di Giurisprudenza attiva, nei Settori oggetto di possibile integrazione, i seguenti insegnamenti (*), ognuno di 6cfu (eccetto Economia politica – 9cfu):

SECS-P/01 SECS-P/02 SECS-P/07 SECS-S/03
Economia politica (9cfu) – codice 866PP (Proff. N. Giocoli / L. Gori /C. Cristiano) Economia della regolamentazione – codice 681PP (Prof. Luca Gori) Economia aziendale – codice 298PP (Prof.ssa Giuseppina Iacoviello) nessuno
Analisi economica del diritto – codice 867PP (Prof. Nicola Giocoli) Politica economica dell’Unione europea – codice 579PP (Prof. Carlo Cristiano) Bilancio – codice 566PP (Prof. Roberto Verona)

(*) I programmi degli insegnamenti sono disponibili nella piattaforma di ateneo Valutami, https://esami.unipi.it/programmi_ricerca.php.

Per scegliere esami anche in altri settori da integrare, è possibile consultare l’elenco degli esami opzionali offerti annualmente, suddivisi per settore scientifico disciplinare (SSD): https://www.jus.unipi.it/didattica/corsi-di-laurea/giurisprudenza/esami-opzionali/

Ai laureati che hanno sostenuto tutti o parte degli esami secondo il “vecchio ordinamento” (laurea quadriennale pre-riforma), in sede di valutazione dei titoli d’accesso, verranno attribuiti 12 crediti per ciascun esame annuale e 6 crediti per ogni esame semestrale.

Per tutte le informazioni l’Ufficio di riferimento è: Direzione “Didattica e servizi agli studenti” – Unità Formazione insegnanti, tirocini e apprendistato – Edificio D, Largo Pontecorvo, 3 – Pisa. L’utenza può contattare la segreteria tramite:

SPORTELLO VIRTUALE – https://sportellovirtuale.unipi.it

oppure

SPORTELLO TELEFONICO e in PRESENZA: Martedì 15:30-17:30 / Giovedì 10:00-12:00 – tel. 3663433209.

Torna in cima