Esami opzionali

Gli insegnamenti sono suddivisi per settore scientifico-disciplinare (SSD).

Sono riportati in corsivo quelli condivisi con il corso di laurea in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni.

Insegnamenti opzionali attivati nell'a.a. 2022-2023

 

IUS/01 DIRITTO PRIVATO

Diritto dei beni comuni

Diritto del Terzo Settore                                  IUS/01-IUS/09

Diritto della famiglia

Diritto delle successioni

Diritto dell’informatica (attivato nella LM in Diritto dell’innovazione per l’impresa e le istituzioni)

Diritto privato della robotica e dell’intelligenza artificiale              IUS/01-IUS/20

Diritto privato dell’economia

Diritto privato europeo

 

IUS/02 DIRITTO PRIVATO COMPARATO

Diritto dell’innovazione biotecnologica nella prospettiva europea

Diritto privato comparato (per coloro che non l’abbiano sostenuto come esame curriculare)

Diritto e genere                                              IUS/02-IUS/21

 

IUS/03 DIRITTO AGRARIO

Diritto agrario (per coloro che non l’abbiano sostenuto come esame curriculare obbligatorio)

Diritto agro-alimentare

Diritto agro-ambientale                                              

                      

IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

Diritto dei mercati finanziari

Diritto della crisi dell’impresa e dell’insolvenza      IUS/15-IUS/04

Diritto industriale 

European Economic Law

 

IUS/05 DIRITTO DELL’ECONOMIA

Diritto bancario                                        

Diritto pubblico dell’economia 

Regolazione dei mercati    (per coloro che non l’abbiano sostenuto come esame curriculare obbligatorio)

 

IUS/06 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

Diritto della navigazione

 

IUS/07 DIRITTO DEL LAVORO                          

Diritto della previdenza e della sicurezza sociale       

Diritto sindacale e delle relazioni industriali 

Diritto sportivo. Contratti di lavoro e processo                   IUS/07-IUS/15

 

IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE 

Diritto dell’immigrazione                   IUS/14-IUS/08

Diritto interculturale                           IUS/08-IUS/11

Diritto parlamentare

Diritto regionale                                                           

Giustizia costituzionale italiana e comparata

Organizzazione del Governo e della pubblica amministrazione   IUS/10-IUS/08

 

IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO

Diritto degli enti locali      

Diritto del Terzo Settore                           3cfu IUS/01 – 3cfu IUS/09

Diritto pubblico dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile                                          

Ordinamento giudiziario italiano e comparato             

 

IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Diritto urbanistico                                                       

Organizzazione del Governo e della pubblica amministrazione   IUS/10-IUS/08

Diritto dello sport – Ordinamento, giustizia amministrativa e

responsabilità penali                IUS/17-IUS/10

 

IUS/11 DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO    

Diritto canonico

Diritto interculturale                              IUS/08-IUS/11

 

IUS/12 DIRITTO TRIBUTARIO

Diritto processuale tributario

 

IUS/13 DIRITTO INTERNAZIONALE       

Diritto delle organizzazioni internazionali

Diritto internazionale privato e processuale

 

IUS/14 DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA             

Diritto dell’immigrazione                      IUS/14-IUS/08

 

IUS/15 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Diritto dell’arbitrato

Diritto della crisi dell’impresa e dell’insolvenza         IUS/15-IUS/04

Diritto processuale civile comparato

Teoria generale del processo

Diritto sportivo. Contratti di lavoro e processo       IUS/07-IUS/15

 

IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE  

Diritto penitenziario                                                    

Diritto processuale monografico

Giustizia penale e nuove tecnologie              IUS/16-IUS/17

Giustizia penale riparativa                          IUS/16-IUS/17

Teoria generale del processo                            IUS/15-IUS/16

 

IUS/17 DIRITTO PENALE          

Criminologia                                                              

Diritto penale d’impresa

Diritto penale internazionale e comparato

Giustizia penale e nuove tecnologie              IUS/16-IUS/17

Giustizia penale riparativa                         IUS/16-IUS/17

Legislazione penale complementare

Diritto dello sport – Ordinamento, giustizia amministrativa e

responsabilità penali                IUS/17-IUS/10

 

IUS/18

DIRITTO ROMANO E DIRITTI DELL’ANTICHITA’    

Fondamenti del diritto europeo

 

IUS/20 FILOSOFIA DEL DIRITTO      

Diritto privato della robotica e dell’intelligenza artificiale      IUS/01- IUS/20

Teoria generale del diritto

 

IUS/21 DIRITTO PUBBLICO COMPARATO  

Diritto anglo-americano (Anglo-American Law)

Diritto comparato delle fonti normative

European Law and Gender                                                  IUS/02-IUS/21

Diritto pubblico comparato (per coloro che non l’abbiano sostenuto come esame curriculare)

Ordinamenti giuridici extra-europei

 

MED/43 MEDICINA LEGALE   

Medicina legale

 

SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA      

Analisi economica del diritto

 

SECS-P/ 02 POLITICA ECONOMICA                  

Politica economica dell’Unione europea

SECS-P/ 03 SCIENZA DELLE FINANZE

Economia pubblica

SECS-P/04 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO         

Storia del pensiero economico (attivato dal CdL in Scienze politiche)

SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE                  

Economia aziendale     

 

Attività a scelta dello studente

Italiano per il diritto (3 CFU)

Retorica giudiziaria (Seminario di approfondimento – 3 CFU)

Laboratorio di massimazione e annotazione –  Diritto penale (3 CFU)

Laboratorio di massimazione e annotazione –  Diritto processuale penale (3 CFU)

 

 

Torna in cima