Il giorno 16 febbraio 2023 presso l’Aula VI del Palazzo della Sapienza si svolgerà la lezione di dottorato “Transatlantic Trade…
Eventi
I diritti costituzionali e la guerra
Giornata conclusiva del Corso di alta formazione Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti locandina…
EU fiscal policies to mitigate climate change
Seminario di dottorato nell’ambito del programma di attività comuni del curriculum Impresa, diritto internazionale ed europeo, processo locandina…
Seminari JM Chair EUWONDER
Ciclo di seminari organizzati nell’ambito della cattedra Jean Monnet EUWONDER di cui è responsabile la Prof.ssa Elettra Stradella: Stefano Osella,…
Salario minimo e salario giusto
Convegno di studi nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE – Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being (2020CJL288)…
ProSoEULaw Abroad – seminari
The role of State Aid in the European Fiscal Integration
Lezione di dottorato all’interno del curriculum di Impresa, diritto internazionale ed europeo, processo locandina…
XII edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale
Sono 84 gli iscritti alla dodicesima edizione del Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti…
Jean Monnet Chair “ProSoEULaw Abroad” Moot Court Competition – Prima Edizione
Nell’ambito delle attività della Cattedra Jean Monnet “Reinforcing EU responsible global leadership: promoting human rights and democracy through solidarity for…
Verso una nuova ‘stagione’ nei rapporti tra Corte costituzionale e legislatore? Seminario in ricordo di Alessandro Pizzorusso
RICORDANDO ALESSANDRO PIZZORUSSO INAUGURAZIONE DEL CICLO DI INCONTRI DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE ANNO ACCADEMICO 2022-2023 Verso una nuova stagione nei rapporti…
Seminario di “Introduzione alla ricerca bibliografica e ai servizi bibliotecari”
Il 2 dicembre alle ore 11 e 6 dicembre alle ore 14.30 si svolgerà sulla piattaforma Teams il laboratorio Seminario di “Introduzione…
The Consumer Welfare Hypothesis in Law and Economics. Towards a Synthesis for the XXI Century
Presentazione del volume The Consumer Welfare Hypothesis in Law and Economics. Towards a Synthesis for the XXI Century (Elgar, 2022)…
Rivoluzione e abolizione: resistenze alla schiavitù e persistenze coloniali
lezione di Marco Fioravanti (Università di Tor Vergata) introduce Lorenzo Milazzo locandina…
Convegno ‘Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e Unione europea.’
Convegno PRIN SE.CO.R.E TECH “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e Unione europea. Questioni di legittimazione, frammentazione e scardinamento di categorie”, …
Espandere o sovvertire il “canone”? Olympe de Gouges nella storia della filosofia del diritto
lezione di Thomas Casadei (Università di Modena e Reggio Emilia) introduce Lorenzo Milazzo locandina…
Argomentare e difendere in giudizio: questioni vecchie e nuove
Argomentare e difendere in giudizio: questioni vecchie e nuove Nel ricordo di Alarico Mariani Marini saluti introduttivi di Francesco Dal…
Four perspectives on private divorces
Welcome and Introduction Elena Bargelli Chair Anatol Dutta University of Munich Report on French Law 11.10-11.30 Alice Meier-Bourdeau Avocat aux…
In occasione dei cento anni della RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO
Palazzo della Sapienza, Via Curtatone e Montanara 15, PISA – Aula Magna Nuova 25 novembre 2022, ore…
Come preparare presentazioni efficaci – laboratorio SimuLab
Laboratiorio SimuLab – COME REALIZZARE PRESENTAZIONI EFFICACI Dott. Stefano Cera 18 e 21 novembre 2022 Ore 15.00-18.00 Obiettivi Apprendere le…
Metodologia della ricerca giuridica
L’anno accademico del Dottorato di Scienze Giuridiche è inaugurato da un ciclo di tre lezioni dedicate al metodo, a cura…