Nell’ambito del progetto per la didattica speciale attivato nell’insegnamento di Diritto processuale penale (corso A) viene proposto un seminario sull’ascolto,…
Eventi
Da chi dipende il nostro futuro? Impariamo a partecipare
Il convegno è inserito all’interno di un percorso di educazione civica promosso dal Comune di Rosignano Marittimo, volto a divulgare…
Gli status causae legales
Gli status causae legales Lezione di Margherita Scognamiglio (Associata di Diritto romano nell’Università degli Studi di Salerno) L’evento sarà trasmesso…
Diritto romano, tradizione romanistica e nuovo Codice civile cinese
I Professori Riccardo Cardilli (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) e Stefano Porcelli (Università degli Studi di Brescia) terranno…
Diritto internazionale privato e processuale: ciclo di seminari
Lunedì 25 ottobre avrà inizio un ciclo di seminari inserito nel progetto di didattica speciale SimuLab e dedicato al corso…
Presentazione del romanzo giudiziario Solo tredici chilometri
Venerdì 15 ottobre, dalle ore 10:30 alle 12 presso l’aula B1 del Polo Piagge, avrà luogo la presentazione del romanzo…
Freedom of expression vs. privacy. The impact of ECtHR case-law on Italian and German Law
Freedom of expression vs. privacy. The impact of ECtHR case-law on Italian and German Law seminario di Caroline Schmitt-Mücke (Universität…
I Colloquio interdisciplinare giuristi-medici
Il giorno 22 ottobre, a partire dalle ore 9.00, presso la sala della Procura della Repubblica (Via G. Carmignani, Pisa) …
20.10.2021 – LM in Diritto dell’Innovazione: inaugurazione A.A. 2021/2022
20 ottobre 2021, ore 14.30-18.00 – Aula Magna Storica Palazzo della Sapienza: Apertura dell’A.A. 2021/2022 del Corso di Laurea in…
Seminario dottorale di diritto delle successioni
Seminario di diritto delle successioni organizzato dal Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum di Diritto privato, diritto del lavoro e…
Una città ‘sollevata e sospesa sui suoi caseggiati a più piani’ (Cic., de leg. agr. 2.96): considerazioni a margine di una recente ricerca sulle insulae di Roma antica
Una città ‘sollevata e sospesa sui suoi caseggiati a più piani’ (Cic., de leg. agr. 2.96): considerazioni a margine di…
Incontro di studio su questioni di interpretazione di fonti redatte in più lingue
Questioni di interpretazione delle fonti del diritto redatte in più lingue nel diritto internazionale e nel diritto interno Giovedì 30…
Principio di legalità e interventi della Corte costituzionale in materia penale – Seminario del giudice costituzionale Prof. F. Viganò
Venerdì 24 settembre 2021 – ore 10:00 Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara, aula 6 Principio di legalità…
Mediazione dei conflitti: una formazione universitaria indispensabile
Venerdì 2 luglio 2021 alle ore 17.00 sulla piattaforma Webex al seguente link si svolgerà il Webinar “Mediazione dei conflitti:…
Conoscere e riconoscere la violenza nelle relazioni
L’incontro si propone al pubblico nella veste di un dialogo sulla violenza nelle relazioni tra i privati, mediante l’intervento di…
The Future of French Tort Law – Current Reforms Plans and their Political Context
seminario di Jonas Knetsch (Université Jean Monnet – Saint Etienne) introduce e coordina Elena Bargelli link locandina…
European Health Law and Technology – PhD Seminar Series: Vallini/Zuppiroli
Sperimentazione sugli embrioni umani. L’influenza del diritto europeo su una questione penalistica italiana seminario di Antonio Vallini introduce Alfredo Zuppiroli…
Il diritto dello sport – Riforma e ripartenza verso la specializzazione nello sport
Convegno organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno, dall’Associazione italiana Avvocati dello Sport e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di…
Lunch Seminar Detect – Il regime dei dati personali tra disciplina dei beni e contratto
Parte il ciclo dei Lunch Seminars del Centro di ricerca interdipartimentale in “Diritto e tecnologie di frontiera” (Detect). I lunch…
Dialoghi su Olympe de Gouges (1748-1793)
Università di Pisa, Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica 25 giugno 2021,…