Corso online per Avvocate/i coordinato da Federico Azzarri e Chiara Angiolini (Università di Siena) nell’ambito del Modulo Jean Monnet ELaN…
Eventi
Global Gender Constitutionalism and Women’s Citizenship: A Struggle for Transformative Inclusion
Seminario inaugurale degli ELaN PhD Seminars 2022 interviene Ruth Rubio Marin (European University Institute) Chair Mia Caielli (Università di Torino)…
L’ecosistema del mercato europeo tra diritto e innovazione – 24.06.2022
Programma Convegno ADDE 24 giugno 2022 ore 09.30-17.30 Pisa – Aula Magna Nuova Palazzo della Sapienza Locandina 24.06.2022 …
L’Ecosistema del mercato europeo tra diritto e innovazione
24 giugno 2022 ore 09.30-17.30 Pisa – Aula Magna Nuova Palazzo della Sapienza Link Microsoft Teams Locandina 24.06.2022 …
La solidarietà nel diritto dell’UE e di altre organizzazioni regionali: verso la solidarietà nel diritto internazionale? (5-6- maggio 2022)
Conferenza conclusiva del modulo Jean Monnet Solidarity in EU Law – SOEULAW link locandina…
Family status, Identities and Private International Law. A Critical Assessment in the Light of Fundamental Rights
Videoconferenza organizzata dall’Istituto svizzero di diritto comparato in collaborazione con ELI – Family and Succession Law SIG e l’Università di…
La regolamentazione delle biotecnologie tra etica e diritto: potenziamento umano, modificazioni del genoma, intelligenza artificiale
Venerdì, 29 aprile, presso il Palazzo della Sapienza. ELaTe PhD Spring Seminars: La regolamentazione delle biotecnologie tra etica e…
Giustizia riparativa e criminalità violenta
Seminario organizzato nell’ambito dell’insegnamento di Giustizia penale riparativa. In un dialogo con Giuseppe di Chiara (ordinario di diritto processuale penale,…
European Law and Gender Moot Court
Le prospettive di rafforzamento della Politica estera e di sicurezza comune dopo la crisi in Ucraina
Seminario di approfondimento nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea (LMG, corso A, Prof. Simone Marinai). Introduce: Prof.ssa Sara Poli,…
Tra principi del diritto penale e teoria del reato – per Giovannangelo De Francesco
Incontro di studio in presenza – si prega di avvertire della partecipazione, scrivendo a segreteriaconvegnodefrancesco@gmail.com [l’incontro potrà essere seguito anche…
Seminario ELaN – La parità di genere nel lavoro alla luce degli interventi più recenti
ELaN PhD Seminars 2022 April, 22_2.30 pm Palazzo Boileau, Aula Magna La parità di genere nel lavoro alla luce degli…
Principio di uguaglianza e rapporti fra privati – lezione di Emanuela Navarretta
Principio di uguaglianza e rapporti fra privati lezione di Emanuela Navarretta (Giudice della Corte costituzionale) nell’ambito del Corso di Dottorato…
La responsabilità amministrativa degli enti
Ciclo di seminari nell’ambito della Cattedra di Diritto processuale penale (Corso A). Il primo incontro si terrà il prossimo 30…
La responsabilità penale di amministratori e sindaci
A proposito del volume di Luigi Cornacchia, Responsabilità penale negli organi collegiali. Il reato funzionalmente plurisoggettivo (Giappichelli, 2021) presiede Alberto…
Il diritto penale coloniale europeo nell’Età degli Imperi. La modernità del punire nella gestione penale dell’alterità?
Corso di dottorato in Scienze giuridiche Curriculum Amministrazione, Mercato e Giustizia Penale Ciclo “I seminari della Sala Rossa” Presentazione delle…
Violenza economica e rapporti familiari
Seminario della Prof.ssa Natalia Rueda (Universidad Externado de Colombia e Visiting Professor dell’Università di Pisa) nell’ambito del curriculum di Diritto…
ELaTe PhD Seminar Series 2022 – Programma
I seminari di “European Health Law & Technology” sono rivolti ad allievi del dottorato, studenti, ricercatori di diverse discipline, interessati…
Dialoghi giuridici sulla transazione amministrativa
L’incontro di studio, organizzato per venerdì 25 marzo ore 15,00 nell’ambito del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche (Curriculum Amministrazione,…
Presentazione del manuale “Diritto e genere nella prospettiva europea”
L’8 marzo 2022, in occasione della giornata internazionale delle donne, alle ore 14.30 sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà la…