Presentazione
Il curriculum Diritto privato e comparato, diritto del lavoro e tradizione giuridica europea è volto alla ricerca e all’elaborazione critica dei diritti, delle tutele, degli atti e dei rapporti di diritto privato, dei contratti individuali e collettivi di lavoro, del diritto sindacale, della previdenza e della sicurezza sociale, nella prospettiva metodologica della tradizione giuridica europea, della comparazione di sistemi, istituti e regole di diritto privato, dell’analisi interdisciplinare dei rapporti tra diritto e nuove tecnologie (scienza dei dati, intelligenza artificiale e robotica, biotecnologie). Il curriculum promuove inoltre ricerche di carattere storico e dei diritti dell’antichità.
Il percorso formativo prevede studio individuale e partecipazione ad attività formative trasversali erogate dall’Università per tutti i dottorandi e le dottorande, ad attività formative trasversali erogate per tutti i dottorandi e le dottorande del Corso di dottorato, e infine attività formative specifiche previste per i dottorandi e le dottorande del curriculum. Le attività formative consistono in lezioni magistrali, lezioni frontali, attività seminariali, laboratori, partecipazione a gruppi di ricerca, attività di tutorato e di didattica integrativa, scrittura di report e saggi e prevedono la scrittura e la discussione di un elaborato scritto conclusivo del percorso (tesi di dottorato).
Settori scientifico disciplinari afferenti al curriculum:
- IUS01 – Diritto privato
- IUS02 – Diritto privato comparato
- IUS07 – Diritto del lavoro
- IUS18 – Diritto romano e dell’antichità
- IUS19 – Storia del diritto medievale e moderno
Responsabile
XXXIX ciclo (a.a. 2023-2024)
Riccardo Salvatore Almanza, Giacomo Galeota, Bruno Maria Russo, Ugo Sebastianelli
XXXVIII ciclo (a.a. 2022-2023)
Ilaria Bianchini, Antonia Grimolizzi, Virginia Guderzo, Elena Verona
XXXVII ciclo (a.a. 2021-2022)
Diletta Corti, Andrea Gorini, Milena Marinai, Silvia Zinolli
XXXVI ciclo (a.a. 2020-2021)
Rebecca Baldini, Lorenzo Corea, Michele Munari, Rachele Zamperini
XXXV ciclo (a.a. 2019-2020)
Andrea Cioni, Laura Di Tursi, Maria Elena Lippi, Filippo Morello, Caroline Schmitt (co-tutela)
XXXIV ciclo (a.a. 2018-2019)
Giulia Cappello, Francesca Grasso, Eugenia Nardone, Caterina Pareo
XXXIII ciclo (a.a. 2017-2018)
Lucia Cannata, Lisa Cetrano, Maria Concetta Causarano, Fulvia Esposito, Elisa Stracqualursi
Calendario delle attività 2024-2025
L’intelligenza artificiale e la “calcolabilità del diritto”: nuove sfide e prospettive nell’era Digitale
Data: 22 Novembre 2024 (09:30-17:45) | Luogo: Centro Congressi “Le Benedettine”, Aula Magna | Organizzazione: Dottorande e dottorandiMetodologia della ricerca giuridica
Data: 27 Novembre 2024 (15:00-19:00) | Luogo: Palazzo Ricci, Sala Capitini | Organizzazione: Pierluigi ConsortiMetodologia della ricerca giuridica
Data: 28 Novembre 2024 (15:00-18:30) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula 5 | Organizzazione: Pierluigi Consorti
Convegno “Il giudice tra diritti e potere, nelle sfide della contemporaneità”
Data: 5 Dicembre 2024 (09:15-18:00) | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula magna nuova | Organizzazione: Dottorande e dottorandiInternational Workshop. Sustainable Markets
Data: 12 Dicembre 2024 - 13 Dicembre 2024 | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula magna nuova | Organizzazione: Dottorande e dottorandiLa nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi
Data: 16 Dicembre 2024 (10:00-12:30) | Luogo: Palazzo Ricci – aula seminari | Organizzazione:
Presentazione della tesi di dottorato della dott.ssa Silvia Zinolli
Data: 22 Gennaio 2025 (15:00 - 23 Gennaio 2025-17:00) | Luogo: Microsoft Teams | Organizzazione:Presentazione della tesi di dottorato della dott.ssa Virginia Guderzo
Data: 23 Gennaio 2025 (11:30-13:30) | Luogo: Microsoft Teams | Organizzazione:Itinerari nel diritto commerciale contemporaneo (Tra storia e comparazione)
Data: 24 Gennaio 2025 (09:30-17:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula IV | Organizzazione: Luca Della Tommasina, Elena Bargelli
Le fonti nel diritto del lavoro – Autonomia differenziata e diritto del lavoro
Data: 4 Febbraio 2025 (14:15-17:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula IV | Organizzazione: Pasqualino AlbiThe Role of Governance in Shaping Sustainable Political Landscapes
Data: 6 Febbraio 2025 (10:00-13:00) | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula magna storica | Organizzazione:Le fonti nel diritto del lavoro – Il contratto collettivo nel sistema delle fonti
Data: 11 Febbraio 2025 (14:15-17:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula IV | Organizzazione: Pasqualino AlbiConvegno intercurriculare sul femminismo giuridico, in ricordo di Annamaria Galoppini
Data: 27 Febbraio 2025 | Organizzazione:
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.