L’incontro si porrà quale anello di raccordo tra i lavori di due progetti che il nostro gruppo di ricerca, composto…
Giudizio d’appello simulato – corso di Diritto penale II (A)
Nel quadro del progetto speciale per la didattica ACTIONES, finanziato dall’Ateneo e coordinato dalla prof.ssa Murgo, in data 17 aprile…
Seminario Prof.ssa Palmerini – Rinvio
Il seminario della Prof. Palmerini, “AI in medicine and healthcare”, previsto per giovedì 11 aprile, è rinviato a martedì 23 aprile,…
Criticità costituzionali del Protocollo tra Italia e Albania in materia di immigrazione
Democrazia e Rappresentanza nell’Unione europea: alla vigilia delle elezioni del Parlamento europeo
Il prossimo 16 aprile alle 12.15 avrà luogo una Tavola rotonda sulle prossime elezioni europee dal titolo “Democrazia e Rappresentanza nell’Unione…
HeLDEn Research Seminar Series 2024
I seminari previsti nel quadro della Cattedra Jean Monnet ‘Health Law and Development in the European Union’ si svolgeranno intorno…
Pubblicazione Bando – N. 1 Borsa di ricerca dal titolo “Studio dei metodi XAI capaci di fornire spiegazioni personalizzate a utenti con competenze differenti (Study XAI methods able to provide personalized explanations to users with different competences)”
N. 1 Borsa di ricerca dal titolo “Studio dei metodi XAI capaci di fornire spiegazioni personalizzate a utenti con competenze…
Diritto e Etica dell’Intelligenza Artificiale in Biomedicina. Un ciclo di lezioni per il dottorato.
Il corso affronta alcune questioni cruciali della regolamentazione dell’IA, con particolare riguardo alla ricerca e alla pratica medica. Le lezioni,…
Sfide e prospettive del processo di allargamento dell’Unione europea
Il 9 Aprile 2024, presso il Polo Carmignani (Aula 2), il Prof. Miguel A. Acosta-Sánchez, Titular de Derecho Internacional Público…
BonelliErede – Recruiting Day per studenti di Giurisprudenza
Lo Studio BonelliErede organizza un “Recruiting Day” che si terrà giovedì 18 aprile 2024 presso la sede di Genova – Via delle Casaccie, 1. L’evento prevede il coinvolgimento,…
Bando per la selezione di n. 4 studenti per posti di scambio Summer School del King’s College London
Si comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione di 4 studenti dell’Università di Pisa per posti di…
I trattati internazionali
Il giorno 28 marzo 2024, nell’ambito del corso di Diritto internazionale del Prof. Leonardo Pasquali, si terrà un seminario sul…
La separazione delle carriere
L’evento, organizzato dall’Associazione studentesca “Universitari liberi unipi” d’intesa con la Fondazione Einaudi, ha ad oggetto uno dei temi (perennemente) al…
Molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro
L’11 e il 18 aprile 2024, alle ore 14:00, presso l’Aula B1 del Polo Piagge, nel Corso di Diritto del…
Il divario retributivo di genere: le tecniche normative e gli strumenti di contrasto
L’11 e il 18 aprile 2024, alle ore 14:00, presso l’Aula B1 del Polo Piagge, nel Corso di Diritto del…
Il lavoro pubblico contrattualizzato: problematiche attuali e prospettive future
Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 14:00, presso l’aula B1 del Polo Piagge, nell’ambito dell’insegnamento di Diritto del Lavoro II…
Violenza ibrida in America Latina: case studies
il giorno 20 marzo 2024, nell’ambito del corso di Diritto internazionale del Prof. Leonardo Pasquali, si terrà una conferenza sul…
Università svelate
L’Università di Pisa aderisce all’iniziativa “Università svelate” promossa dalla CRUI: il 20 marzo – in occasione della Giornata Nazionale delle Università, in…
Ristrutturazione del debito sovrano: il ruolo e i limiti del diritto internazionale pubblico
Il 18 febbraio 2024, nell’ambito del corso di dottorato in Scienze giuridiche, curriculum Impresa, Diritto internazionale ed europeo, Processo, per…
Chiusura sede di Palazzo Ricci – Venerdì 29 marzo 2024 ore 14.00
Si informa la gentile utenza che il giorno venerdì 29 marzo 2024 la sede di Palazzo Ricci chiuderà alle ore…