Questioni di interpretazione delle fonti del diritto redatte in più lingue nel diritto internazionale e nel diritto interno Giovedì 30…
Principio di legalità e interventi della Corte costituzionale in materia penale – Seminario del giudice costituzionale Prof. F. Viganò
Venerdì 24 settembre 2021 – ore 10:00 Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara, aula 6 Principio di legalità…
LM in Diritto dell’Innovazione: avviso di tirocinio
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, nell’ambito del Corso di Laurea in “Diritto dell’innovazione per l’impresa e le istituzioni”,…
Notice to students – attendance of courses
NOTICE TO STUDENTS Since 2 September 2021 the “Teaching Agenda” is online. The app developed by UniPi is currently enabled only for the…
Avviso agli studenti – Frequenza corsi I semestre
AVVISO AGLI STUDENTI Dal 2/9/2021 è attiva l’applicazione Agenda Didattica sviluppata da UniPi per la selezione degli insegnamenti che…
Riapre la biblioteca di Giurisprudenza
La Biblioteca di Giurisprudenza riapre, con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 17:00 venerdì dalle 9:30…
Giurisprudenza e Pisa ti aspettano!
Il Dipartimento di Giurisprudenza mette a disposizione dei neo-maturi interessati ai propri corsi di studio un servizio informativo di orientamento on-line nelle giornate di venerdì 9, 16, 23, 30 luglio, 6 e 27 agosto, dalle ore 16:00 alle 18:00.…
[test] Prova news riapertura biblioteca
La Biblioteca di Giurisprudenza riapre, con i seguenti orari: dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 17:00 venerdì dalle 9:30…
Mediazione dei conflitti: una formazione universitaria indispensabile
Venerdì 2 luglio 2021 alle ore 17.00 sulla piattaforma Webex al seguente link si svolgerà il Webinar “Mediazione dei conflitti:…
Concorso grafico “Un logo per il Dipartimento di Giurisprudenza” – Scadenza 30 agosto 2021
Il Dipartimento di Giurisprudenza bandisce un concorso grafico, allo scopo di individuare un logo che possa rappresentare efficacemente il Dipartimento…
Conoscere e riconoscere la violenza nelle relazioni
L’incontro si propone al pubblico nella veste di un dialogo sulla violenza nelle relazioni tra i privati, mediante l’intervento di…
The Future of French Tort Law – Current Reforms Plans and their Political Context
seminario di Jonas Knetsch (Université Jean Monnet – Saint Etienne) introduce e coordina Elena Bargelli link locandina…
European Health Law and Technology – PhD Seminar Series: Vallini/Zuppiroli
Sperimentazione sugli embrioni umani. L’influenza del diritto europeo su una questione penalistica italiana seminario di Antonio Vallini introduce Alfredo Zuppiroli…
Il diritto dello sport – Riforma e ripartenza verso la specializzazione nello sport
Convegno organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno, dall’Associazione italiana Avvocati dello Sport e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di…
Comunicazione modifica orario sede Via del Collegio Ricci
Nei giorni 7 e 9 Giugno l’orario della sede del Dipartimento di Giurisprudenza di Via del Collegio Ricci subirà la…
Lunch Seminar Detect – Il regime dei dati personali tra disciplina dei beni e contratto
Parte il ciclo dei Lunch Seminars del Centro di ricerca interdipartimentale in “Diritto e tecnologie di frontiera” (Detect). I lunch…
Dialoghi su Olympe de Gouges (1748-1793)
Università di Pisa, Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum Teoria dei diritti fondamentali, giustizia costituzionale, comparazione giuridica 25 giugno 2021,…
Italian-Turkish Conference on the 10th anniversary of the Istanbul Convention
Il 18 giugno 2021, a partire dalle ore 14:00, si terrà la Conferenza italo-turca dedicata al X anniversario della Convenzione…
I vizi del consenso nella tradizione romanistica
Martedì 8 giugno 2021, ore 10:00, la Prof.ssa Laura Solidoro (Ordinario di Diritto romano presso l’Università degli Studi di Salerno)…
Seminario ELaTe su “Il rapporto tra diritto, politica, scienza e tecnologia nei processi decisionali”
Seminario ELaTe (responsabile Prof.ssa Valentina Calderai) Venerdì 4 Giugno 2021, ore 10,00 Elettra Stradella, “Il rapporto tra diritto, politica, scienza…