Convegno annuale dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo penale “G.D. Pisapia” 21-22 gennaio 2022 locandina…
“Giustizia agile”: finanziato dal Ministero della Giustizia un progetto che vede coinvolto il Dipartimento
Con un bando competitivo dello scorso agosto, il Ministero della giustizia ha avviato la selezione di progetti di collaborazione tra…
ELaN PhD Seminars 2022
Programma dei seminari di dottorato del modulo Jean Monnet ELaN – European Law and geNder February, 17 2,30 pm…
“Giustizia agile”: finanziato dal Ministero della Giustizia un progetto che vede coinvolto il Dipartimento
Con un bando competitivo dello scorso agosto, il Ministero della giustizia ha avviato la selezione di progetti di collaborazione tra…
Lezione inaugurale Master di I livello “Diritto e processo della famiglia e dei minori”
Venerdì 14 gennaio alle 15 si terrà la lezione inaugurale della II edizione del Master “Diritto e processo della famiglia…
Corso di Alta Formazione in Giustizia Costituzionale – XI edizione
Sono 90 gli iscritti all’undicesima edizione del Corso di alta formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti che…
Nuova edizione del Master in Internet Ecosystem: Governance e Diritti – Scadenza iscrizioni: 11 gennaio 2022; iscrizioni su posti disponibili entro 16 febbraio 2022
E’ in partenza la VII edizione del Master di secondo livello in Internet Ecosystem: Governance e Diritti. Il Master: 🔹️…
Seconda call del Bando Consorzio ILO-2 2020/2021 per l’attribuzione di n. 12 contributi di mobilità
È stata pubblicata oggi la Seconda call del Bando Consorzio ILO-2 2020/2021 per l’attribuzione di n. 12 contributi di mobilità, da erogare per lo svolgimento…
“Ricerche in corso” – ciclo di seminari dottorali
Ciclo di seminari degli allievi del Dottorato in Scienze giuridiche (curriculum di diritto privato e comparato, diritto del lavoro e…
The Concept and Role of Courts in Family and Succession Matters (16-17 dicembre 2021)
Presentation of the report on the European Law Institute (ELI) project The Concept and Role of Courts in Family and…
Progetto POT “V.A.L.E.” Orientamento e tutorato nei Dipartimenti di giurisprudenza. Un primo bilancio ed uno sguardo al futuro
Il 9 dicembre 2021, a partire dalle ore 9,00 si terrà nell’Aula Magna Nuova del Palazzo della Sapienza l’incontro dal…
Cultura Constitucional y Derecho Viviente. Presentazione degli scritti in onore di Roberto Romboli
Presentazione del Volume Cultura Constitucional y Derecho Viviente. Escritos en honor al profesor Roberto Romboli Centro de Estudios constitucionales, Tribunal…
Open day della seconda edizione del Master in diritto e processo della famiglia
Presentazione del contenuto e degli obiettivi del Master in diritto e processo della famiglia Question time link locandina…
Ricordando Alessandro Pizzorusso. Rileggendo “L’ordinamento giudiziario”
Mercoledì 15 dicembre, a partire dalle ore 9:30, nell’Aula Magna Storica della Sapienza si terrà il sesto convegno per ricordare…
Lettera delle costituzionaliste sulla questione dei migranti al confine tra Polonia e Bielorussia
La drammatica situazione dei migranti alle frontiere europee, in questo caso al confine tra Polonia e Bielorussia, ha spinto un…
Visto di studio per studenti internazionali non UE – ultime indicazioni
Esternalizzazioni e appalti nel settore alimentare: un caso studio
Seminario di Giulia Frosecchi (Università di Firenze) nell’ambito del progetto SimuLab di Diritto del lavoro introducono Raffaele Galardi e Simone…
Estrazione lettere per appelli d’esame da maggio 2025 a novembre 2025.
Il 30 aprile 2025 si è provveduto all’estrazione delle lettere con i Rappresentanti degli studenti. Corsi unici Lettera estratta: Q…
Le concessioni demaniali marittime
Problemi e prospettive alla luce della recente decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato Convegno organizzato dalla Scuola di specializzazione…
Conflitti di coscienza e attività medica. Fenomenologia, deontologia, responsabilità
Presentazione della pubblicazione del Laboratorio dei Diritti Fondamentali del Collegio Carlo Alberto di Torino Pluralismo etico e conflitti di coscienza…