Due Process on Celluloid: Aileen Wuornos, “America’s first female serial killer”
Palazzo Ricci, Sala Seminari, IV pianoRelatrice Prof.ssa M. Malagodi, Warwick University (UK); introduce la Prof.ssa E. Stradella.
Relatrice Prof.ssa M. Malagodi, Warwick University (UK); introduce la Prof.ssa E. Stradella.
Relatori Dott. M. Basilico, Dott. A. Cosentino, Prof. R. Romboli, componenti del Consiglio Superiore della Magistratura. Introducono il Prof. G.
Decisioni pubbliche e attività di lobbying. L’iniziativa si colloca nell’ambito del ciclo “Risvegli. La coscienza di nuove sfide nel pensiero
DECISIONI PUBBLICHE E ATTIVITA' DI LOBBYING Prof. ROCCO ALAGNA, Università di Padova Modera: Dott. Nicolò Amore, Dott. Andrea Rugani
Relatore L. Johannsen, Università di Aarhus. Introduce la Prof.ssa A. Sperti
Aula 3/4 – Polo didattico Carmignani, Piazza dei Cavalieri (Pisa) ore 10.30-12.30 Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
Relatrice Prof.ssa R. Rubio-Marin, Università di Siviglia, European University Institute; introduce la Prof.ssa E. Stradella.
Relatore Prof. F. Marone, Università Suor Orsola Benincasa; introduce il Prof. F. Dal Canto
Ciclo I testi della formazione. Cons. L. Ciaurro, Senato della Repubblica e Università LUMSA, rilegge J. Bentham, La tattica parlamentare. Note (1843), in A. Brunialti
IL FUTURO DEI CRIMINI INTERNAZIONALI Prof. LUIGI CORNACCHIA, Università di Bergamo Moderano: Dott.ssa Claudia Cantisani; Dott.ssa Federica Ceccaroni
Lezione curriculare. Relatrice Prof.ssa R. Bracciale, Università di Pisa; introduce la Prof.ssa A. Sperti.
Rileggendo Piero Calamandrei, “Introduzione allo studio sistematico dei provvedimenti cautelari” (1936) Introduce e coordina il Prof. Claudio Cecchella Interventi programmati