Il fondamento costituzionale del patrimonio culturale
Palazzo Ricci, Sala Verde, piano IIILezione curriculare tenuta dai Proff. G. Famiglietti, Università di Pisa, e N. Pignatelli, Università di Bari
Lezione curriculare tenuta dai Proff. G. Famiglietti, Università di Pisa, e N. Pignatelli, Università di Bari
La Prof.ssa C. Tripodina, Università del Piemonte Orientale, rilegge H. Kelsen, La giustizia costituzionale, trad. it., Giuffrè, 1981; introduce il
Relatore Prof. F. De Gregorio, Università Mediterranea di Reggio Calabria. Introduce il Prof. P. Consorti, Università di Pisa. La lezione
Ne discute con l'Autore il Prof. A. Cerri, Sapienza Università di Roma. Introduce il Prof. P. Passaglia, Università di Pisa
La lezione finale del corso di metodologia del prof. Consorti è rivolta ai dottorandi del primo anno
Relatore Dott. L. Gori, Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna; introduce la Prof.ssa E. Malfatti.
Relatrice Prof.ssa M. Malagodi, Warwick University (UK); introduce la Prof.ssa E. Stradella.
Ciclo Diritto e potere nella società contemporanea. Relatrice Dott.ssa C. Equizi, Università dell'Aquila; introduce il Prof. N. Pignatelli, discussant Prof.ssa
Relatori Dott. M. Basilico, Dott. A. Cosentino, Prof. R. Romboli, componenti del Consiglio Superiore della Magistratura. Introducono il Prof. G.
Relatore L. Johannsen, Università di Aarhus. Introduce la Prof.ssa A. Sperti
Ciclo Diritto e potere nella società contemporanea. Relatore Prof. M. Ruotolo, Università Roma Tre; introduce il Prof. T. Greco.
Relatrice Prof.ssa R. Rubio-Marin, Università di Siviglia, European University Institute; introduce la Prof.ssa E. Stradella.