Il Regolamento del corso assegna al tirocinio 3 CFU.
Considerate le disposizioni del Regolamento didattico dell’Ateneo, al fine di svolgere un’esperienza significativa per la formazione del Curriculum, il tirocinio prevede che a ciascun CFU corrispondano 25h di attività, per un totale di 75 ore (3 CFU).
Non è determinabile un arco temporale di durata minima (tipo 10 giorni piuttosto che 2 mesi), per garantire la massima flessibilità all’ente convenzionato e agli studenti interessati di poter elaborare il progetto formativo più coerente con gli obiettivi curriculari.
TIROCINI DISPONIBILI
Offerta di Tirocinio Aptus.AI
Inviare candidature entro il 26 aprile 2022
Titolo: Data Analyst – Aptus.ai
Aptus.AI s.r.l. ricerca una risorsa da inserire in un tirocinio all’interno del team. La figura ricercata si occuperà di analizzare ed aggiornare giornalmente una serie di documenti legali (normative, modifiche, etc.) tratti dalle più importanti fonti normative europee ed italiane, categorizzandoli secondo area normativa e ambito normativo al fine di inviare un alert normativo ai soggetti interessati.
Alla figura ricercata verrà inoltre richiesta una valutazione sulla bontà dei dati forniti dalla nostra applicazione.
Requisiti richiesti:
- Esame in Diritto bancario
- Esame in Diritto privato
- Esame in Diritto tributario
- Esame in Diritto amministrativo
- Buona conoscenza del pacchetto Google Workspace (Drive, Docs, Sheets)
- Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office (Word, Excel)
Destinatari: studenti iscritti o neolaureati da non più di 18 mesi alla LM in Diritto dell’Innovazione per l’impresa e le istituzioni o alla LM a ciclo unico in Giurisprudenza dell’Università di Pisa;
numero di tirocini che si intende attivare: 2
sede di svolgimento: Pisa (PI);
periodo in mesi: 6 mesi, prorogabili per 1 volta fino ad 1 anno;
ore settimanali di impegno previsto specificare: 2 ore giornaliere per 4 giorni la settimana in ufficio (ibrido) e 5/6 ore per 1 giorno a settimana in ufficio (ibrido);
indennità di partecipazione: € 780.00 mensili.
Referente cui inviare il curriculum: dott. Tamara Favaro – tamara.favaro@unipi.it
********************************************
L’associazione Alphabet, con sede a Bruxelles (Website: https://alphabetformation.org/), offre l’opportunità di tirocini sviluppati attraverso la mobilità Erasmus + con il seguente oggetto: “Europrogettazione e gestione di progetto – conoscenza del quadro finanziario pluriennale 2021-28 dell’Unione Europea, dei principali programmi di finanziamento e dello scouting a valere sui bandi; creazione e gestione del partenariato; conoscenza delle tecniche di stesura di un progetto, dei formulari e delle procedure necessarie a presentarlo; principi di project management applicato alla progettazione europea: gestione di progetto, gestione finanziaria e amministrazione; focus su Erasmus+, Europa per i cittadini ed Europa Creativa. Lobbying ed European affairs – nozioni generali di lobbying; nozioni generali del funzionamento dell’Unione Europea; la lobby in Europa: metodologie di intervento sul processo legislativo; la comunicazione in EU; focus sulle reti europee e sul loro uso per i progetti e la lobby.”
Si ricorda la scadenza del bando Erasmus fissata al 23 aprile 2021 ore 12.00.
Chi è interessato può rivolgersi per informazioni al Cai, Prof.ssa Angioletta Sperti.
Tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici GSE
Bando di selezione per 16 tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici GSE per iscritti alla laurea a ciclo unico (senza riconoscimento cfu) o alla laurea magistrale in Diritto dell’innovazione (classe LM/SC-GIUR).
E’ stato pubblicato sul sito della Fondazione CRUI (https://www.tirocinicrui.it/16-tirocini-curriculari-presso-la-sede-roma-del-gse-gestore-servizi-energetici/) il bando per 16 tirocini curriculari presso il Gestore dei Servizi Energetici GSE.
La candidatura online deve essere presentata entro martedì 4 maggio 2021 (fino all ore 17) collegandosi all’indirizzo https://tirocini.crui.it/