presiede Emanuela Navarretta introduce Elena Bargelli saluti istituzionali Eleonora Sirsi L’infermità di mente nella dottrina degli anni ottanta. Ricordo di…
Newsletter
La legittima difesa nel diritto internazionale ed i conflitti in corso
Il 18 ottobre 2024, nell’ambito del corso di dottorato in Scienze giuridiche, si terrà una lezione sul tema La legittima…
Giustizia dell’incontro e giustizia riparativa: testimonianze e prospettive
Una riflessione su bisogni di giustizia diversi da quelli che trovano risposta nel sistema processuale e sanzionatorio penale trae le…
The Role of Governance in Shaping Sustainable Political Landscapes
Il 16 Ottobre 2024, ore 10,30, presso l’Aula Magna del Palazzo Boilleau in via Santa Maria 85 il Prof. Dan…
Biometria e processo penale (24-25 settembre)
Gli incontri seminariali, organizzati nell’ambito del Progetto PRIN 2022 “New Technologies, Biometric Data and Criminal Proceedings”, affronteranno il tema dell’impiego…
Presentazione del volume “Il concorso di persone nel reato colposo”
Incontro di presentazione del volume di F. Consulich, Il concorso di persone nel reato colposo (Giappichelli, 2023). locandina…
45 assunzioni di laureati con orientamento giuridico
Bando dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale https://www.acn.gov.it/portale/documents/20119/537299/BANDO+ACN_45+Giuristi_definitivo+9+7+2024.pdf/9ce5e969-a409-bfad-67e5-5640606d4fea?t=1720546845803 pubblicato sul Portale «inPA» (https://www.inpa.gov.it) e sul sito istituzionale dell’Agenzia alla Sezione «Amministrazione…
Impatto ordinamentale e organizzativo della positivizzazione dei criteri di priorità nell’esercizio dell’azione penale: prime riflessioni
Legal Data Analyst: offerta di Aptus-AI per collaboratori giuristi (laureandi o neolaureati)
Aptus.AI, startup con sede a Pisa che fornisce una soluzione SaaS B2B innovativa per la compliance ed è convenzionata per…
Convegno congiunto Università di Pisa – Università Nazionale di Uzhhorod (Ucraina)
Il giorno 3 maggio 2024, a partire dalle ore 10:00, avrà luogo presso l’Aula V del Palazzo della Sapienza il…
Pubblicazione Bando – N. 2 Borse di ricerca dal titolo “Le nuove regole dello sport: esperienza e prassi” e “Le nuove regole dello sport: legislazione e dottrina “
N. 2 Borse di ricerca dal titolo “Le nuove regole dello sport: esperienza e prassi” e “Le nuove regole…
Esito della selezione – Avviso di procedura comparativa per prestazione professionale su Progetto PRIN 2017_Tarchi
APPROVAZIONE ATTI- DISP. DIR. N. 201/2024 DEL 30/04/2024 – PROT. 2248/2024. AVVISO DI PROCEDURA DI VALUTAZIONE PER CURRICULA…
Esito della selezione – N. 1 Borsa di ricerca dal titolo “Studio dei metodi XAI capaci di fornire spiegazioni personalizzate a utenti con competenze differenti (Study XAI methods able to provide personalized explanations to users with different competences)”
APPROVAZIONE ATTI- DISP. N. 200/2024 DEL 30/04/2024- PROT. 2237/2024 Procedura comparativa per curricula ed eventuale colloquio per l’attribuzione di UNA…
Elezione europee: possibilità di voto per studentesse e studenti fuori sede
In occasione delle prossime elezioni europee (8 e 9 giugno 2024), per la prima volta, le studentesse e gli studenti…
Interactive Circle-U roundtable: Are social media a step-up or an obstacle for democracy?
Are you interested in the use of social media in the field of politics? Then this event is for you!…
II virtual seminar AFRADE Project (Agricultural FRAuds DEtection) – European Agricultural Subsidy fraud patterns and complex schemes of cross-border agricultural frauds
Il secondo seminario telematico del progetto “Agricultural FRAuds DEtection: towards a more effective risk analysis and a stronger cooperation between…
Tirocinio presso l’ufficio della Regione Toscana a Bruxelles
L’ufficio della Regione Toscana a Bruxelles cerca un tirocinante per supportare il personale dell’ufficio durante l’espletamento di tutte le attività…
Il difensore nelle dinamiche del giudizio
A chiusura dell’insegnamento di Diritto processuale penale II (corso A), gli studenti avranno l’occasione di confrontarsi con la realtà viva…
Il mandato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’interno dell’ONU e della comunità internazionale
Il 18 aprile 2024, alle ore 15:00, nell’ambito del corso di dottorato in Scienze giuridiche, curriculum Impresa, Diritto internazionale ed…
La definizione del debitore insolvente: variazioni e prospettive. Dai Digesta al nuovo Codice della Crisi
L’incontro si porrà quale anello di raccordo tra i lavori di due progetti che il nostro gruppo di ricerca, composto…