Descrizione del corso
Il corso si svolgerà attraverso lezioni magistrali, discussioni seminariali e attività laboratoriali finalizzate a fornire ai dottorandi e alle dottorande del curriculum pubblicistico un aggiornamento costante sulle principali tematiche pertinenti il loro percorso formativo, focalizzate sulle prospettive future, anche con riferimento agli obiettivi delle <<riforme orizzontali>> previste dal PNRR. Le questioni trattate focalizzeranno sulla teoria del diritto e, più in generale, gli aspetti giuridico filosofici, il diritto e la giustizia costituzionale, il diritto pubblico comparato e i rapporti fra diritto e religione e i diritti confessionali. L’obiettivo è quello di garantire ai dottorandi adeguate basi interdisciplinari, anche al fine della redazione della tesi finale.
Eventuale curriculum di riferimento
Numero di ore sull’intero ciclo e periodo di svolgimento
40 ore; date da fissare.