Presentazione
Il curriculum Amministrazione, mercato e giustizia penale è volto alla ricerca e all’elaborazione critica dei profili giuridici connessi ai rapporti tra amministrazione e cittadini e ai sempre più complessi mutevoli rapporti tra amministrazione e mercato, approfondendo l’effettività delle discipline giuridiche di prevenzione e di repressione. La progettualità scientifica sottesa al curriculum presuppone l’analisi degli istituti di volta in volta coinvolti nella prospettiva del cosiddetto public enforcement offerto dal sistema amministrativo e penalistico, sostanziale e processuale.
Il percorso formativo prevede studio individuale e partecipazione ad attività formative trasversali erogate dall’Università per tutti i dottorandi e le dottorande, ad attività formative trasversali erogate per tutti i dottorandi e le dottorande del Corso di dottorato, e infine attività formative specifiche previste per i dottorandi e le dottorande del curriculum. Le attività formative consistono in lezioni magistrali, lezioni frontali, attività seminariali, laboratori, partecipazione a gruppi di ricerca, attività di tutorato e di didattica integrativa, scrittura di report e saggi e prevedono la scrittura e la discussione di un elaborato scritto conclusivo del percorso (tesi di dottorato):
- IUS03 – Diritto agrario
- IUS05 – Diritto dell’economia
- IUS09 – Diritto pubblico
- IUS10 – Diritto amministrativo
- IUS16 – Diritto processuale penale
- IUS17 – Diritto penale
Responsabile
XXXIX ciclo (a.a. 2023-2024)
Luca Cantone, Lara Consani, Stefano Foglia, Giovanni Vinti
XXXVIII ciclo (a.a. 2022-2023)
Federica Castellano, Francesco Dimichina, Maria Gabriella Laratta, Benedetta Paterra, Nicola Petrucco, Enrico Pieraccini, Cecilia Rasetto, Andrea Rugani
XXXVIII ciclo (a.a. 2021-2022)
Elena Banchi, Federica Canepa, Angela Anna Antonia Giovinazzo, Sara Riccardi, Giulia Trotta
XXXVI ciclo (a.a. 2020-2021)
Nicolò Di Paco, Marco Fontana, Valeriana Forlenza, Mariagisa Landolfi, Rachele Natali
XXXV ciclo (a.a. 2019-2020)
Marco Bevilacqua, Laura Notaro, Giulio Profeta, Laura Ricci, Alice Savarino
XXXIV ciclo (a.a. 2018-2019)
Chiara Cassano, Giorgio Martino, Andrea Vignini
Calendario delle attività 2025-2026
-
La regolazione dei mercati digitali
Data: 5 Novembre 2025 (16:30-18:30) | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula IV | Organizzazione: Michela Passalacqua
-
Fondi finanziari, Mercato e Democrazia
Data: 6 Novembre 2025 (09:30-13:30) | Luogo: Palazzo Boileau, Aula Magna | Organizzazione: Michela Passalacqua
-
L’ordinamento della sanità
Data: 7 Novembre 2025 (10:30-13:00) | Luogo: Polo didattico Carmignani | Organizzazione: Emiliano Frediani
-
RAGIONI DEL PROCESSO, EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA E PERCORSI GIURISPRUDENZIALI. DIALOGHI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Data: 7 Novembre 2025 (14:30-17:00) | Luogo: Palazzo Boileau, Aula Magna | Organizzazione:
-
EUWONDER Final Conference – From Beijing to Today. Interdisciplinary Perspectives on Gender Equality
Data: 14 Novembre 2025 (09:00-18:30) | Luogo: Centro Congressi le Benedettine | Organizzazione: Elettra Stradella
-
Accoglienza nuovi dottorandi e rinfresco di inizio anno dottorale
Data: 18 Novembre 2025 (11:00 - 19 Novembre 2025-18:00) | Luogo: Palazzo Ricci – Sala Verde | Organizzazione:
-
Intelligenza artificiale e diritto
Data: 18 Novembre 2025 (14:30-17:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica | Organizzazione:
-
Lezione introduttiva alla metodologia nella ricerca giuridica del Prof. Consorti e visita della Biblioteca per i nuovi dottorandi
Data: 19 Novembre 2025 (09:00-12:00) | Luogo: Palazzo Ricci – Sala Verde | Organizzazione:
-
INTERNATIONAL WORKSHOP “THE ONLINE DISINFORMATION – A COMPARATIVE LAW APPROACH”
Data: 20 Novembre 2025 (14:45-19:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula VI | Organizzazione: Paolo Passaglia
-
INTERNATIONAL WORKSHOP “THE ONLINE DISINFORMATION – A COMPARATIVE LAW APPROACH”
Data: 21 Novembre 2025 (09:00-13:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula VI | Organizzazione: Paolo Passaglia
-
DIRITTO PENALE, AMBIENTE E NEUTRALITA’ CLIMATICA
Data: 21 Novembre 2025 (15:00-18:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula VI | Organizzazione: Alberto Gargani
-
ON THE THRESHOLD OF THE METAVERSE, Challenges and Opportunities for Criminal Proceedings
Data: 28 Novembre 2025 (09:00-18:30) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula Magna Storica | Organizzazione:
-
Neuroscienze, intelligenza artificiale e diritto penale
Data: 12 Dicembre 2025 (15:00-17:00) | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula VI | Organizzazione:
-
In memoria del Professor Alfredo Fioritto – Il diritto amministrativo tra certezze, emergenze e sfide future
Data: 19 Dicembre 2025 (10:00-17:00) | Luogo: Palazzo La Sapienza, Aula magna storica | Organizzazione:
-
TENDENZE EVOLUTIVE NELLA P.A.: TRA INNOVAZIONE E REGOLAZIONE
Data: 27 Gennaio 2026 (10:00-12:00) | Luogo: Palazzo della Sapienza, Aula VI | Organizzazione:
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
- Nessun evento trovato.
