Vi informiamo che da questo anno accademico è attivo il corso trasversale “Salute globale: una prospettiva interdisciplinare” rivolto a studenti…
Premio “FIDI TOSCANA 50”
Si rende noto il bando di cui all’oggetto. Tutte le informazioni al link sottostante. Premio FIDI TOSCANA 50 …
Premio Tesi di laurea DOMINA
Si segnala il seguente bando. Tutte le info ed in dettagli nel link sottostante: Premio Tesi di laurea DOMINA…
Logiche ed esperienze del processo penale. Per Enrico Marzaduri (7-8 marzo 2025)
Il Convegno è costruito tutto intorno alla figura di un grande studioso del Nostro Dipartimento, il Prof. Enrico Marzaduri. Il…
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico (Milano, 1961) Relatore: prof. Erik Longo…
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore?
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore? (Bologna, 2023) Interviene l’Autore Introduce…
La disinformazione online: profili di diritto comparato
Relatore: prof. Tommaso Edoardo Frosini (Università Suor Orsola Benincasa Napoli). Introduce il prof. Paolo Passaglia. Per informazioni: dott. Nicola D’Anza…
Presentazione del volume di Giorgia Serughetti, Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica
Presentazione del volume di G. Serughetti, Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica (Roma, 2024) Interviene l’Autrice. Introduce il…
Salute e tutela della persona: le intuizioni lavoristiche di una civilista. In ricordo di Dianora Poletti
Incontro dedicato a Dianora Poletti, con un focus sulle sue intuizioni giuslavoristiche che hanno preso le mosse dalla tutela della…
Sesso genere e diritto. In ricordo di Annamaria Galoppini
Saluti istituzionali Eleonora Sirsi, Andrea Borghini Ricordando Annamaria Galoppini Alberto Massera, Andrea Salvini, Elena Bargelli I Sessione – Presiede Elettra…
Circle U.: tante opportunità di finanziamento per studenti, docenti, personale, ricercatori e ricercatrici
L’Alleanza Universitaria Europea Circle U. offre opportunità di finanziamento per progetti presentati da studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ricercatori e ricercatrici…
Progetto di Mobilità COMMO – International Staff Week in Giordania (maggio 2025)
Si informa che nell’ambito del Progetto di Mobilità COMMO è prevista 1 borsa di mobilità destinata allo staff accademico o…
BANDO PER UNA BORSA DI RICERCA DI 12 MESI_PROGETTO JM_EUWONDER E THE-SPOKE_10_PUBBLICAZIONE
N. 1 Borsa di ricerca dal titolo “LONGEVITA’ E PROSPETTIVA DI GENERE: SALUTE, CORPI E DIRITTO” Dip.Dir. n. 45/2025 del…
Le fonti nel diritto del lavoro. Il contratto collettivo nel sistema delle fonti
Nel prossimo mese di febbraio si terrà il ciclo di seminari dal titolo “Le fonti nel diritto del lavoro” nell’ambito…
Questioni sul “fine vita”
Una discussione a partire dal Piccolo lessico di fine vita a cura di V. Paglia, Libreria Editrice Vaticana, 2024 intervengono…
Final Conference AFRADE Project
On 30 January, the Final Conference of the AFRADE project will be held at Palazzo Boileau, Aula Magna, University of…
Bando 2025 per la selezione di n. 4 studenti per posti di scambio Summer School del King’s College London
Si comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione di 4 studenti dell’Università di Pisa per posti di…
Presentazione della seconda edizione del Manuale “Diritto delle Organizzazioni Internazionali”
Il 25 febbraio 2025, a partire dalle ore 12:15 presso l’Aula Convegni del Polo didattico delle Piagge, l’Università di Pisa…
Summer School del Democracy Hub di Circle-U
Dal 2 al 6 giugno 2025 si svolgerà a Belgrado la Summer School del Democracy Hub dell’Alleanza Circle-U dal titolo…
La Costituzione aperta a tutti
Venerdì 24 gennaio 2025, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, si terrà una lezione dal titolo «Fiducia». La lezione…