Celebrating the First Graduation of EMILDAI We extend our heartfelt congratulations to our EMILDAI alumni and wish them success as…
Presentazione del volume di Paolo Carnevale, Contributo ad uno studio sul vizio del presupposto soggettivo della legge, Napoli, 2023
Presentazione del volume di Paolo CARNEVALE, Contributo ad uno studio sul vizio del presupposto soggettivo della legge, Napoli, 2023. Ne…
Il potere della religione. Un itinerario storico della posizione della Chiesa come potere
Il Prof. Faustino DE GREGORIO (Università Mediterranea di Reggio Calabria) terrà una lezione dal titolo «Il potere della religione. Un…
Chiara Tripodina rilegge Hans Kelsen, La giustizia costituzionale, Milano, 1981
La Prof.ssa Chiara TRIPODINA (Università del Piemonte Orientale) rilegge Hans Kelsen, La giustizia costituzionale, Milano, 1981 Introduce il Prof. Gian…
Il lavoro pubblico contrattualizzato: problematiche attuali e prospettive future
Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 14:00, presso l’aula B1 del Polo Piagge, nell’ambito dell’insegnamento di Diritto del Lavoro II…
Riunione informativa per gli studenti – Bando Erasmus+ KA131 2025
In riferimento al bando Erasmus KA131 2025 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma, con scadenza…
Ordine del Cherubino al Prof. Rolando Tarchi
Il Dipartimento di Giurisprudenza si congratula con il Prof. Rolando Tarchi, Professore Ordinario di Diritto Pubblico Comparato, per essere stato…
Chiusure Dipartimento di Giurisprudenza – periodo maggio/dicembre 2025
Si informa la gentile utenza che il Dipartimento di Giurisprudenza nel periodo maggio/dicembre 2025 effettuerà i seguenti giorni di chiusura:…
L’amicus curiae alla Corte di Strasburgo. Valori europei, advocacy e conflitti culturali transnazionali
Si terrà il 2 aprile 2025, ore 12.15, presso l’Aula 1 della Sapienza il terzo incontro di approfondimento dei temi…
Amici curiae: la società civile davanti alle Corti costituzionali e supreme
Si terrà il 1 aprile 2025, ore 15.45, presso l’Aula E1 del Polo Piagge il secondo incontro di approfondimento dei…
Le nuove frontiere della protezione dei dati personali
L’incontro di studio è parte del ciclo di seminari organizzati per ricordare Dianora Poletti. La tematica, a lei particolarmente cara,…
Il piano ReArm Europe/Readiness 2030: un passo verso una difesa comune dell’Unione?
Nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea tenuto dal Prof. Simone Marinai, si svolgerà in data 7 aprile 2025, ore…
Online i nuovi Career Labs 2025
I Career Labs sono laboratori pratici e interattivi pensati per sviluppare le competenze professionali e fornire gli strumenti e le…
N. 1 Incarico di collaborazione temporanea per supporto alla ricerca in tema di monitoraggio e rilevamento delle frodi agricole su scala europea e comparata, in qualità di esperto legale straniero europeo SLOVACCO (di durata max mesi 2 e di importo € 2.500,00) Disp.Dir. n. 75 del 27/02/2025 prot. n. 935
APPROVAZIONE ATTI_DISP.DIR. 110/2005 PROT. N. 1333 DEL 26/03/2025 link…
Ricordo di Umberto Breccia
Umberto Breccia, professore emerito dell’Università di Pisa, socio co-fondatore dell’Associazione dei Civilisti Italiani, è stato una delle personalità più illustri…
Avviso pubblico selezione 20 neo-laureati per formazione “Casa della Toscana” a Dubai
Avviso pubblico selezione 20 neo-laureati per formazione “Casa della Toscana” a Dubai…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust: nuove frontiere di ricerca
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust e regolazione: I New Competition Regulatory Tools
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Piattaforme, algoritmi, AI
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust, breve storia delle idee
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…