“I seminari della Sala rossa”: confronti tra i dottorandi e la Comunità scientifica”
Sulla disciplina giuridica degli investimenti per l’attuazione del Green Deal europeo, discussione su un recente articolo con Michela Passalacqua LINK
Sulla disciplina giuridica degli investimenti per l’attuazione del Green Deal europeo, discussione su un recente articolo con Michela Passalacqua LINK
Presentazione del volume Povertà abitativa e Costituzione. Nuovi itinerari di ricerca, Giappichelli, 2024, Prof.ssa F. Nugnes, Università di Pisa, relatore
Seminario di Giuseppe Vettori (professore emerito dell'Università di Firenze)
Lezione sul tema I partiti politici tra norme e prassi, nell’esperienza costituzionale italiana e comparata, relatore Dott. G. Maestri, Università
Giovedì 25 settembre, ore 16.00, da remoto. Link all'aula virtuale. La prevenzione delle crisi bancarie: il punto di vista degli
Seminario di Daniele Maffeis (Università di Brescia)
DIRITTO PENALE, AMBIENTE E NEUTRALITA' CLIMATICA Prof.ssa ANTONELLA MADEO, Università di Genova Moderano: Dott.ssa Benedetta Paterra; Dott.ssa Alice Savarino, Dott.ssa
Seminario di Stefano Troiano (Università di Verona)
La sostenibilità nel prisma delle transizioni Discussione a partire dal volume a cura di Edoardo Chiti e Andrea Giorgi "Ecological
Introduce F. Dal Canto.
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 16.00 Dialogo con Luca Perfetti: LA TEORIA DELL'INTERESSE PUBBLICO: TRA DIRITTO AMMINISTRATIVO E DIRITTO DELL’ECONOMIA
Presentazione del volume Cura e pubblica amministrazione, il Mulino, 2024, Prof.ssa A. Pioggia, Università di Perugia; introduce la Prof.ssa E. Catelani