LETTURE PISANE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO
Polo didattico Carmignani Piazza dei Cavalieri, PisaAula 3/4 – Polo didattico Carmignani, Piazza dei Cavalieri (Pisa) ore 10.30-12.30 Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
Aula 3/4 – Polo didattico Carmignani, Piazza dei Cavalieri (Pisa) ore 10.30-12.30 Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
9.15-10.00 Introduzione a cura delle Prof.sse Eleonora Sirsi, Giovanna Pizzanelli e Valentina Giomi 10.15-13.00 Prof.ssa Eleonora Sirsi
IL FUTURO DEI CRIMINI INTERNAZIONALI Prof. LUIGI CORNACCHIA, Università di Bergamo Moderano: Dott.ssa Claudia Cantisani; Dott.ssa Federica Ceccaroni
Giovedì 18 settembre 2025, ore 15.00, da remoto, Sandro Amorosino, Giovanni Luchena e Valerio Lemma discutono di Rigenerazione urbana, sviluppo
Sulla disciplina giuridica degli investimenti per l’attuazione del Green Deal europeo, discussione su un recente articolo con Michela Passalacqua
Giovedì 25 settembre, ore 16.00, da remoto, Antonella Brozzetti e Francesco Ciraolo discutono di La prevenzione delle crisi bancarie: il punto
DIRITTO PENALE, AMBIENTE E NEUTRALITA' CLIMATICA Prof.ssa ANTONELLA MADEO, Università di Genova Moderano: Dott.ssa Benedetta Paterra; Dott.ssa Alice Savarino, Dott.ssa
Venerdì 17 ottobre 2025, ore 11.00 Dialogo con Luca Perfetti: Il pubblico interesse tra diritto amministrativo e dell’economia. Interverranno tre
Venerdì 14 novembre 2025 Dialogo con Vito Rubino: Carne coltivata: pericolo o opportunità? Riflessioni sull’alimentazione per una società sostenibile. Interverranno