Umberto Breccia, professore emerito dell’Università di Pisa, socio co-fondatore dell’Associazione dei Civilisti Italiani, è stato una delle personalità più illustri…
Newsletter
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust: nuove frontiere di ricerca
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust e regolazione: I New Competition Regulatory Tools
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Piattaforme, algoritmi, AI
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust, breve storia delle idee
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
Nuova rivista “Cura e Giustizia”
Il 14 marzo 2025 ha preso vita Cura e Giustizia, una nuova rivista scientifica promossa da Rete Dafne e pubblicata…
Populismi e contro-narrazioni nello spazio giuridico europeo
La lezione, tenuta dal Prof. Giuseppe Martinico della Scuola Superiore S. Anna , rientra nella programmazione didattica del modulo Jean…
Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo dinanzi alla sfida populista
La lezione, tenuta dal Prof. Giuseppe Martinico della Scuola Superiore S. Anna , rientra nella programmazione didattica del modulo Jean…
Presentazione del volume “Mobilità transfrontaliera delle società e continuità soggettiva nell’Unione Europea”
Nell’ambito delle iniziative del Dottorato in Scienze Giuridiche, Curriculum in “Impresa, diritto internazionale, diritto dell’Unione Europea, processo”, viene presentata la…
Itinerari di (in)attuazione del federalismo fiscale
interviene Luca Gori (Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna) introduce Elena Malfatti Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa –…
Presentazione del volume di Giuseppe Naglieri “Giudicare e ottemperare. Uno studio comparato su soggetti, forme e modelli dell’esecuzione costituzionale”
interviene Giuseppe Naglieri (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) introduce Elettra Stradella Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche…
Il fondamento costituzionale del patrimonio culturale
intervengono Gianluca Famiglietti Nicola Pignatelli (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università…
I complessi itinerari della previdenza forense – Convegno di presentazione del Centro Dipartimentale per le Professioni Legali
Venerdì 7 marzo, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza le attività del neocostituito Centro Dipartimentale per le Professioni Legali…
L’algoritmo discriminatorio e gli anticorpi del diritto del lavoro
Mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 14:00, presso l’Aula B1 del Polo Piagge dell’Università di Pisa (56124 Pisa PI Via…
Presentazione del libro “Un professore innamorato del giornalismo”
Umberto Santarelli è stato, dagli inizi degli anni 80 fino al suo pensionamento, professore ordinario di Storia del Diritto nella…
Presentazione del volume “Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni”
Il convegno è dedicato alla presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni, a cura del Prof.Pasqualino Albi, che si…
Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro (10-11 aprile 2025)
Il convegno di studi, che si inserisce nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE (Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being),…
Logiche ed esperienze del processo penale. Per Enrico Marzaduri (7-8 marzo 2025)
Il Convegno è costruito tutto intorno alla figura di un grande studioso del Nostro Dipartimento, il Prof. Enrico Marzaduri. Il…
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico (Milano, 1961) Relatore: prof. Erik Longo…
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore?
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore? (Bologna, 2023) Interviene l’Autore Introduce…