In occasione del cinquantenario della morte di Hans Kelsen presentazione e discussione del 2° volume delle Opere a cura di…
Dottorato
Giornata di studi sul tema Il potere di annullamento tra Corte costituzionale e giudici comuni
EU fiscal policies to mitigate climate change
Seminario di dottorato nell’ambito del programma di attività comuni del curriculum Impresa, diritto internazionale ed europeo, processo locandina…
Corpi, libertà e dinamiche del riconoscimento
Seminario Corpi, libertà, dinamiche del riconoscimento Interviene ANGELO SCHILLACI Università “Sapienza” di Roma Introduce e coordina ELETTRA STRADELLA Università di…
Il diritto all’aborto dopo la sentenza Dobbs
Seminario a partire da Corte Suprema U.S. Dobbs v. Jackson Women’s Health Organization Intervengono VITTORIA BARSOTTI Università degli Studi di…
European Law and Governance School: 6 borse di studio per studenti italiani
Segnaliamo la possibilità di ottenere 6 borse di studio riservate a studenti italiani stanziata dal Ministero degli Affari Esteri per…
The EU Agencies: political accountability and judicial review mechanisms
Locandina seminario 15.6.2022 Link partecipazione su Teams…
ELaN PhD Seminars 2022
Programma dei seminari di dottorato del modulo Jean Monnet ELaN – European Law and geNder February, 17 2,30 pm…
“Ricerche in corso” – ciclo di seminari dottorali
Ciclo di seminari degli allievi del Dottorato in Scienze giuridiche (curriculum di diritto privato e comparato, diritto del lavoro e…
Condanna a una pena, condanna di una pena. Riflessioni a margine di due recenti ricerche sulla pena di morte
Il seminario pensato nell’ambito del Dottorato in Scienze giuridiche, e nello specifico in relazione al curriculum Teoria dei diritti fondamentali,…
Il contributo delle organizzazioni intergovernative e non governative alla pace e sicurezza internazionale
Convegno di presentazione del vol. 11, n.1 della Rivista “Scienza e Pace / Science and Peace” dedicato al tema “Il…
Seminario dottorale di diritto delle successioni
Seminario di diritto delle successioni organizzato dal Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum di Diritto privato, diritto del lavoro e…
Incontro di studio su questioni di interpretazione di fonti redatte in più lingue
Questioni di interpretazione delle fonti del diritto redatte in più lingue nel diritto internazionale e nel diritto interno Giovedì 30…
Principio di legalità e interventi della Corte costituzionale in materia penale – Seminario del giudice costituzionale Prof. F. Viganò
Venerdì 24 settembre 2021 – ore 10:00 Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara, aula 6 Principio di legalità…
Il tempo giusto del saluto. Il suicidio medicalmente assistito, tra delitto e libertà
Incontro di studio del Dottorato in Scienze Giuridiche Curriculum in Amministrazione, Mercato e Giustizia penale Apertura dei lavori e introduzione…
L’onere della prova fra responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Seminario del curriculum di Diritto privato e comparato, Diritto del lavoro e Tradizione giuridica europea del Dottorato in Scienze giuridiche…
“Culpa in re illicita” – incontro seminariale
“Culpa in re illicita” incontro seminariale introduce e presiede Giovannangelo De Francesco (Università di Pisa) ne discutono Fabio Basile (Università…
Le obbligazioni solidali – seminario di Alessandro D’Adda
Le obbligazioni solidali. Tra struttura e funzione del rapporto plurisoggettivo seminario di Alessandro D’Adda (Università Cattolica) introduce Elena Bargelli link…
Seminario in ricordo di Paolo Carrozza
Venerdì 19 febbraio 2021, ore 15, si terrà il seminario conclusivo del ciclo di incontri in ricordo di Paolo Carrozza…
La fideiussione consumeristica – lezione di Stefano Pagliantini
Dottorato in Scienze giuridiche – curriculum di Diritto privato e comparato, Diritto del lavoro e Tradizione giuridica europea La fideiussione…