La Consulta dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Toscana, al fine di promuovere e di far conoscere…
Selezione pubblica per l’espletamento del tirocinio forense presso l’Avvocatura civica del Comune di Pisa
Tutte le info nel bando in allegato: Avviso pubblico pratica forense…
Istituzioni, media e comunicazione
Venerdì 20 giugno, alle ore 15.00, presso l’Aula IV del Palazzo La Sapienza, la Prof.ssa Roberta Bracciale del Dipartimento di…
Comunicazione, libertà di espressione e nuove tecnologie
Giovedì 5 giugno, alle ore 14.30, il Prof. Paolo Passaglia terrà online il seminario dal titolo “Comunicazione, libertà di espressione…
What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e difesa
Venerdì 16 maggio 2025 si è svolto presso il Polo delle Scienze sociali dell’Università di Firenze l’evento “What are EU…
“La rieducazione, tra pena e riparazione”. Nel 50° anniversario della legge sull’ordinamento penitenziario
Nell’anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della legge sull’ordinamento penitenziario, il presente convegno, organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana…
Convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa” 6 e 7 giugno
Venerdì 6 e sabato 7 giugno si terrà il convegno annuale dell’Associazione “Gruppo di Pisa”, che quest’anno avrà il tema…
Letture pisane di diritto amministrativo
In data 27 maggio 2025 si terrà, nell’ambito del curriculum in Amministrazione, mercato e giustizia penale del Dottorato in Scienze…
Health Law and Development in the European Union – PhD SEminar Series
The HeLDEn Research Seminar Series comprises advanced lectures open to PhD students, university students, and postdoctoral researchers interested in the…
Corso di perfezionamento “Co-progettazione, Terzo Settore e Welfare partecipativo. Metodi e tecniche di amministrazione condivisa”: ammissioni.
Elenco degli allievi ammessi al corso “Co-progettazione, Terzo Settore e Welfare partecipativo. Metodi e tecniche di amministrazione condivisa” di cui…
resentazione del volume “Corte dei conti e Costituzione, Giappichelli, Torino, 2024” di Cristina Equizi
Presentazione del volume “Corte dei conti e Costituzione, Giappichelli, Torino, 2024” di Cristina Equizi. Introduce il Prof. Nicola PIGNATELLI (Università…
Itinerari di (in)attuazione del federalismo fiscale
Seminario sul tema “Itinerari di (in)attuazione del federalismo fiscale”. Introduce la Prof.ssa Elena MALFATTI (Università di Pisa). Relatore Dott. Luca…
Tirocini presso la Prefettura U.T.G. di Lucca
Si comunica che la Prefettura di Lucca è convenzionata con il Dipartimento di Giurisprudenza e disponibile ad ospitare studenti che…
Lawyer-linguists at The Court of Justice of the EU
Lawyer-linguists for CS, DA, ET, FI, FR, IT, LV and SV The Court of Justice of the European Union, based in…
PREMIO NAZIONALE “Prof. Avv. Claudio Dal Piaz” – EDIZIONE 2025
Lo Studio Legale Dal Piaz è lieto di annunciare l’avvio delle selezioni per la quarta edizione del Premio nazionale “Prof.…
AlgoNomy Conference
Sabato 11 maggio 2025, dalle ore 9:00, presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa e nell’ambito del Festival della Robotica, si…
ELEZIONI CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI (CNSU)
Le votazioni per il rinnovo del Consiglio si terranno il 14 Maggio dalle 9:00 alle 19:00 e il 15 dalle…
PREMIO DORIA – V edizione 2025 – DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO
Si informa della V Edizione del Premio Giancarlo Doria per una tesi di Dottorato. Tutti i dettagli nel bando in…
Due Process on Celluloid: Aileen Wuornos, “America’s first female serial killer”
Seminario tenuto dalla Prof.ssa Mara MALAGODI (Warwick University, UK), organizzato nell’ambito della Cattedra Jean Monnet “European Women’s Law and Gender…
Seminario di diritto amministrativo di inaugurazione del Corso di Perfezionamento in “Co-progettazione, Terzo Settore e Welfare partecipativo. Metodi e tecniche di amministrazione condivisa”
Si terrà venerdì 9 maggio dalle ore 14 alle ore 16, presso l’Aula VI del Palazzo della Sapienza, il Seminario…
Soggetti deboli. Tavola rotonda in ricordo di Dianora Poletti
Il 12 maggio 2025 alle ore 14.30, presso l’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza, si terrà la tavola rotonda…