La Consulta dei Consigli Provinciali dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della Toscana, al fine di promuovere e di far conoscere…
Bando di concorso tesi di laurea “Città di San Salvatore Monferrato”
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito a far data dall’anno 2014 una borsa di studio annuale riservata a…
CyberTour: La cybersicurezza in viaggio
Il progetto HARD DISC presenta il CyberTour: nove tappe in tutta Italia per esplorare i temi chiave della cybersicurezza. Ogni…
Pratica forense presso l’Avvocatura Regionale della Toscana
Si comunica che il bando per lo svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Regionale della Toscana ha subito una modifica.…
Bando studenti part-time per tutorato di accoglienza e alla pari
È aperto, per l’anno accademico 2025/2026, un bando di concorso per la selezione di collaborazioni part-time per lo svolgimento di…
HeLDEn Research Seminar Series
The HeLDEn Research Seminar Series features advanced lectures open to PhD students, university students, and postdoctoral researchers with an interest…
Bando ANMA miglior tesi di Diritto amministrativo
E’ uscito il Bando per l’assegnazione di tre premi alle migliori tesi di laurea in diritto amministrativo: l’iniziativa, promossa dall’Associazione…
Interpello nomina componente addetto alla Segreteria del CSM
Comunicazione CSM: Prot. Num. P11282/2025 – INTERPELLO NOMINA COMPONENTE ADDETTO ALLA SEGRETERIA DEL CSM Avviso CSM…
SEND – pubblicazione Bando di selezione per la formazione dello staff “Universities for Innovation” a.a. 2024/2025
Si informa che è stato pubblicato il Bando per l’assegnazione di 30 borse di mobilità Erasmus+ per la formazione dello…
Health Law & Development in the European Union Ph.D. Seminar Series
“Towards the Emergence of a Neurolaw? Safety Rules and Neurorights Discourse”, Erica Palmerini (Scuola Superiore Sant’Anna) “The Insights of Health…
EMILDAI Summer School 2025
Universidad de León Summer School 30 June – 4 July 2025 Artificial Intelligence and Cybersecurity in Europe Sovereignty, Democracy and…
Beyond the Courtroom: How Legal Professionals Shape Modern Divorce Proceedings
Introduction Elena Bargelli – Elisa Stracqualursi Conversations with: Eleni Kontogeorgou (notary in Athens) Alice Meier-Bourdeau (avocate au Conseil d’Etat in…
Bando Summer School Renzo Imbeni 2025
Si informa del bando di selezione per l’ottava edizione della Summer School Renzo Imbeni, in programma a Modena dall’1 al 6…
Borsa di studio “Felice Gianani” Edizione 2025
La Fondazione Felice Gianani-ETS bandisce, con cadenza biennale, un concorso per titoli ad una borsa di studio intitolata al nome…
Speciale Giurisprudenza UNIPI su IlSole24Ore
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa è presente nel pubbliredazionale dal titolo “Studiare Diritto a Pisa “ uscito su…
Visite di istruzione a Roma per gli studenti del corso di Diritto Commerciale promosse dai Proff. Francesco Barachini e Ilaria Kutufà
Nelle giornate di lunedì 12 maggio e di mercoledì 21 maggio 2025 si sono svolte due visite d’istruzione a Roma…
Rilettura di J. Bentham, La tattica parlamentare. Note (1843), in A. Brunialti (a cura di), Biblioteca di Scienze politiche, IV-II, Torino, 1888
Introduce il Prof. Gian Luca Conti (Università di Pisa) Relatore Cons. Luigi Ciaurro (Senato della Repubblica e Università LUMSA) Venerdì…
Le prospettive del regionalismo differenziato dopo le sentenze della Corte costituzionale
Introduce il Prof. Francesco Dal Canto (Università di Pisa) Relatore Prof. Francesco Marone (Università Suor Orsola Benincasa) Giovedì 19 giugno…
Presentazione del volume “Potere e Costituzione, Enciclopedia del diritto – I tematici, Milano, 2023” a cura di Marta Cartabia e Marco Ruotolo
Introduce il Prof. Tommaso Greco (Università di Pisa) Relatore Prof. Marco Ruotolo (Università Roma Tre) Mercoledì 18 giugno ore 15:00-18:00…
2a Edizione del Bando di selezione “Universities for Innovation” a.a. 2024-2025
Si informa che è stato pubblicato l’avviso per la 2a Edizione del Bando di selezione “Universities for Innovation” a.a. 2024-2025…
La co-progettazione «a più voci» Esperienze, problemi e prospettive
“La co-progettazione «a più voci». Esperienze, problemi e prospettive” è il titolo della tavola rotonda in programma presso la Fondazione…