Nell’ambito del corso di Diritto dell’Unione europea tenuto dal Prof. Simone Marinai, si svolgerà in data 7 aprile 2025, ore…
Online i nuovi Career Labs 2025
I Career Labs sono laboratori pratici e interattivi pensati per sviluppare le competenze professionali e fornire gli strumenti e le…
N. 1 Incarico di collaborazione temporanea per supporto alla ricerca in tema di monitoraggio e rilevamento delle frodi agricole su scala europea e comparata, in qualità di esperto legale straniero europeo SLOVACCO (di durata max mesi 2 e di importo € 2.500,00) Disp.Dir. n. 75 del 27/02/2025 prot. n. 935
APPROVAZIONE ATTI_DISP.DIR. 110/2005 PROT. N. 1333 DEL 26/03/2025 link…
Ricordo di Umberto Breccia
Umberto Breccia, professore emerito dell’Università di Pisa, socio co-fondatore dell’Associazione dei Civilisti Italiani, è stato una delle personalità più illustri…
Avviso pubblico selezione 20 neo-laureati per formazione “Casa della Toscana” a Dubai
Avviso pubblico selezione 20 neo-laureati per formazione “Casa della Toscana” a Dubai…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust: nuove frontiere di ricerca
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust e regolazione: I New Competition Regulatory Tools
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Piattaforme, algoritmi, AI
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
I Seminari della Sala Rossa – Antitrust, breve storia delle idee
Il 3–4 aprile e il 9-10 aprile 2025 si terranno, nel contesto della serie dei «Seminari della Sala Rossa», quattro…
Nuova rivista “Cura e Giustizia”
Il 14 marzo 2025 ha preso vita Cura e Giustizia, una nuova rivista scientifica promossa da Rete Dafne e pubblicata…
Populismi e contro-narrazioni nello spazio giuridico europeo
La lezione, tenuta dal Prof. Giuseppe Martinico della Scuola Superiore S. Anna , rientra nella programmazione didattica del modulo Jean…
Il valore aggiunto del costituzionalismo europeo dinanzi alla sfida populista
La lezione, tenuta dal Prof. Giuseppe Martinico della Scuola Superiore S. Anna , rientra nella programmazione didattica del modulo Jean…
Presentazione del volume “Mobilità transfrontaliera delle società e continuità soggettiva nell’Unione Europea”
Nell’ambito delle iniziative del Dottorato in Scienze Giuridiche, Curriculum in “Impresa, diritto internazionale, diritto dell’Unione Europea, processo”, viene presentata la…
L’influenza del diritto europeo sul diritto tributario interno
Venerdì 21 marzo ore 15, in aula IV del Palazzo della Sapienza si terrà la lezione di dottorato sul tema…
European Road Haulers Association – UETR: offerta di tirocinio (Erasmus)
La European Road Haulers Association – UETR, www.uetr.eu (con sede in Rue Washington 40 – B 1050 Brussels) offre agli…
Itinerari di (in)attuazione del federalismo fiscale
interviene Luca Gori (Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna) introduce Elena Malfatti Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università di Pisa –…
Presentazione del volume di Giuseppe Naglieri “Giudicare e ottemperare. Uno studio comparato su soggetti, forme e modelli dell’esecuzione costituzionale”
interviene Giuseppe Naglieri (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) introduce Elettra Stradella Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche…
Il fondamento costituzionale del patrimonio culturale
intervengono Gianluca Famiglietti Nicola Pignatelli (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Evento organizzato dal Dottorato in Scienze Giuridiche dell’Università…
Offerta di tirocinio curriculare presso il Comune di Pisa
Argomento del tirocinio: Attività amministrativa relativa alla gestione delle concessioni demaniali o della golena, verifica regolarità dei pagamenti, predisposizione/revisione bozze…
I complessi itinerari della previdenza forense – Convegno di presentazione del Centro Dipartimentale per le Professioni Legali
Venerdì 7 marzo, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza le attività del neocostituito Centro Dipartimentale per le Professioni Legali…