“I seminari della Sala rossa”: confronti tra i dottorandi e la Comunità scientifica
Palazzo della Sapienza, Aula VIIncontro con Luca Arnaudo, organizzazione in comune con il Curriculum di diritto privato, in tema di Mercato e Concorrenza Locandina
Incontro con Luca Arnaudo, organizzazione in comune con il Curriculum di diritto privato, in tema di Mercato e Concorrenza Locandina
Introduce Benedetta Galgani; ne discutono G. Fidelbo (Presidente Sesta sezione penale) e O. Mazza (ordinario di Procedura penale- Bicocca). Interventi
Venerdì 9 MAGGIO 2025 - Aula VI - Palazzo della Sapienza, via Curtatone e Montanara (Pisa) ore 14.00-14.15 Saluti istituzionali
La lezione finale del corso di metodologia del prof. Consorti è rivolta ai dottorandi del primo anno
Relatrice Prof.ssa M. Malagodi, Warwick University (UK); introduce la Prof.ssa E. Stradella.
Decisioni pubbliche e attività di lobbying. L’iniziativa si colloca nell’ambito del ciclo “Risvegli. La coscienza di nuove sfide nel pensiero
DECISIONI PUBBLICHE E ATTIVITA' DI LOBBYING Prof. ROCCO ALAGNA, Università di Padova Modera: Dott. Nicolò Amore, Dott. Andrea Rugani
Aula 3/4 – Polo didattico Carmignani, Piazza dei Cavalieri (Pisa) ore 10.30-12.30 Transizioni: il punto di vista del diritto amministrativo
9.15-10.00 Introduzione a cura delle Prof.sse Eleonora Sirsi, Giovanna Pizzanelli e Valentina Giomi 10.15-13.00 Prof.ssa Eleonora Sirsi
IL FUTURO DEI CRIMINI INTERNAZIONALI Prof. LUIGI CORNACCHIA, Università di Bergamo Moderano: Dott.ssa Claudia Cantisani; Dott.ssa Federica Ceccaroni