Venerdì 7 marzo, nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza le attività del neocostituito Centro Dipartimentale per le Professioni Legali…
Home page
Borsa di studio bandita dalla Fondazione “Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri” – ETS
Si riportano tutte le relative informazioni nel link sottostante: Link Borsa di studio…
L’algoritmo discriminatorio e gli anticorpi del diritto del lavoro
Mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 14:00, presso l’Aula B1 del Polo Piagge dell’Università di Pisa (56124 Pisa PI Via…
Estate 2025: tante opportunità in Europa con le Summer Schools di Circle U
Tornano nell’estate 2025 le Summer Schools di Circle U., corsi estivi pensati per gli studenti e le studentesse delle nove…
Presentazione del libro “Un professore innamorato del giornalismo”
Umberto Santarelli è stato, dagli inizi degli anni 80 fino al suo pensionamento, professore ordinario di Storia del Diritto nella…
Presentazione del volume “Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni”
Il convegno è dedicato alla presentazione del volume Il diritto del lavoro nell’era delle transizioni, a cura del Prof.Pasqualino Albi, che si…
Partecipazione, conflitto ed eguaglianza nella trama del diritto del lavoro (10-11 aprile 2025)
Il convegno di studi, che si inserisce nell’ambito del progetto PRIN 2020 INSPIRE (Inclusion Strategies through Participation In Workplace for Organizational Well-Being),…
Bandi Cattedre italo-francesi; 1° Label scientifico; Premio di Tesi in co-tutela 2025
Bando Cattedre Italo Francesi 2025 L’Università Italo Francese (UIF), nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, è quello…
Bando per l’ammissione alla pratica forense presso l’ufficio Avvocatura della Città Metropolitana di Firenze
Si comunica che l’ufficio dell’Avvocatura della Città Metropolitana di Firenze svolgerà una selezione per titoli e colloquio di praticanti per…
LMG e LM Innovazione: corso trasversale “Salute globale: una prospettiva interdisciplinare”
Vi informiamo che da questo anno accademico è attivo il corso trasversale “Salute globale: una prospettiva interdisciplinare” rivolto a studenti…
Premio Tesi di laurea DOMINA
Si segnala il seguente bando. Tutte le info ed in dettagli nel link sottostante: Premio Tesi di laurea DOMINA…
Logiche ed esperienze del processo penale. Per Enrico Marzaduri (7-8 marzo 2025)
Il Convegno è costruito tutto intorno alla figura di un grande studioso del Nostro Dipartimento, il Prof. Enrico Marzaduri. Il…
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico
Erik Longo rilegge il volume di Enzo Cheli, Atto politico e funzione d’indirizzo politico (Milano, 1961) Relatore: prof. Erik Longo…
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore?
Presentazione del volume di Francesco Clementi, Il Presidente del Consiglio dei Ministri. Mediatore o decisore? (Bologna, 2023) Interviene l’Autore Introduce…
La disinformazione online: profili di diritto comparato
Relatore: prof. Tommaso Edoardo Frosini (Università Suor Orsola Benincasa Napoli). Introduce il prof. Paolo Passaglia. Per informazioni: dott. Nicola D’Anza…
Presentazione del volume di Giorgia Serughetti, Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica
Presentazione del volume di G. Serughetti, Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica (Roma, 2024) Interviene l’Autrice. Introduce il…
Salute e tutela della persona: le intuizioni lavoristiche di una civilista. In ricordo di Dianora Poletti
Incontro dedicato a Dianora Poletti, con un focus sulle sue intuizioni giuslavoristiche che hanno preso le mosse dalla tutela della…
Sesso genere e diritto. In ricordo di Annamaria Galoppini
Saluti istituzionali Eleonora Sirsi, Andrea Borghini Ricordando Annamaria Galoppini Alberto Massera, Andrea Salvini, Elena Bargelli I Sessione – Presiede Elettra…
Circle U.: tante opportunità di finanziamento per studenti, docenti, personale, ricercatori e ricercatrici
L’Alleanza Universitaria Europea Circle U. offre opportunità di finanziamento per progetti presentati da studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ricercatori e ricercatrici…
Progetto di Mobilità COMMO – International Staff Week in Giordania (maggio 2025)
Si informa che nell’ambito del Progetto di Mobilità COMMO è prevista 1 borsa di mobilità destinata allo staff accademico o…