Collana del Dipartimento
La Collana del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa è pubblicata da Giappichelli Editore.
Responsabile
Comitato scientifico
Nuova serie — Monografie
- Rugani, G., La regolamentazione dei flussi di dati personali dall’UE verso Paesi terzi, 2025
 - Battaglia, G., Amici curiae e il giudizio incidentale sulle leggi, 2024
 - Nugnes, F., Povertà abitativa e costituzione, 2024
 - Spanò G., Un modello islamico?, 2024
 - Montesano, A., Le assicurazioni marittime obbligatorie, 2023
 - Perrone, D., La prognosi postuma tra distorsioni cognitive e software predittivi, 2022
 - Monti, M., Federalismo disintegrativo, 2021
 - Petrucci, A., Organizzazione ed esercizio delle attività economiche nell’esperienza giuridica romana, 2021
 - Famiglietti, G., Il richiedente protezione internazionale davanti ai suoi “giudici”, 2021
 - Donadio, G., Gli accordi per la crisi di coppia tra autonomia e giustizia, 2020
 - Angiolini, C.S.A., Lo statuto dei dati personali, 2020
 - Procchi, F., Profili giuridici delle Insulae a Roma antica, in lavorazione
 - Pedone, M., Per argentarium solvere, 2020
 - Grillone, A., La gestione immobiliare urbana tra la tarda repubblica e l’età dei Severi, 2019
 - Bacciardi, E., Il recesso del consumatore nell’orizzonte delle scienze comportamentali, 2019
 - Cassarino, A., Il vocare in tributum nelle fonti classiche e bizantine, 2018
 - Donadio, G., Modelli e questioni di diritto contrattuale antidiscriminatorio, 2017
 
Nuova serie — Saggi e ricerche
- Cassarino, A. (a cura di), Morte, discendenza, eredità, 2024
 - Montesano, A. (a cura di), Concessioni e trasporti, 2024
 - Montesano, A. (a cura di), Sicurezza della navigazione e tutela dell’ambiente marino nelle Bocche di Bonifacio, 2022
 - Passalacqua, M.; Pozzo, B. (a cura di), Diritto e rigenerazione dei brownfields, 2020
 - Navarretta, E. et al. (a cura di), Costituzione, Europa e diritto privato, 2018
 - Navarretta, E. (a cura di), Effettività e Drittwirkung nelle discipline di settore, 2018
 
Nuova serie — Atti di Convegno
- Brancati, B. (a cura di), Economia circolare, riduzione della povertà e tutela delle nuove generazioni, 2024
 - Albi, P. (a cura di), Salario minimo e salario giusto, 2023
 - Bartalena, A. et al. (a cura di), Enhancing Sustainable Transport, 2o22
 - Dal Canto, F. et al. (a cura di), Gli strumenti di analisi e di valutazione delle politiche pubbliche, 2021
 - Navarretta, E. et al. (a cura di), Il potere della tecnica e la funzione del diritto: un’analisi interdisciplinare di Blockchain (2 voll.), 2021
 - Bevilacqua, M. (a cura di), Malattia psichiatrica e pericolosità sociale, 2021
 - Navarretta, E. (a cura di), La funzione delle norme generali sui contratti e sugli atti di autonomia privata, 2021
 - Pinto, V. (a cura di), Crisi di impresa e continuità aziendale: problemi e prospettive, 2021
 - De Francesco, G. et al. (a cura di), La tutela della persona umana, 2020
 - De Francesco, G. et al. (a cura di), Istanze di deflazione tra coerenza dogmatica, funzionalità applicativa e principi di garanzia, 2020
 - Pertici, A.; Trapani, M. (a cura di), La prevenzione della corruzione, 2019
 - Navarretta, E. (a cura di), Effettività e Drittwirkung: idee a confronto, 2018
 
Collana storica
- Petrucci, A. (a cura di), I rapporti fiduciari: temi e problemi, 2020
 - Jimenez, P.C.; Pasquali, L.; Pascual, V.F. (a cura di), Solidarity and protection of individuals in E.U. Law, 2018
 - Napoli, C., Spoils system e Costituzione, 2017
 - Calamia, A.M. (a cura di), L’abuso del diritto, 2017
 - Landi, A., Dalla gratuità necessaria alla presunzione di onerosità, 2017
 - Fioritto, A. (a cura di), Nuove forme e nuove discipline del partenariato pubblico privato, 2017
 - Landi, A.; Petrucci, A. (a cura di), Pluralismo delle fonti e metamorfosi del diritto soggettivo nella storia della cultura giuridica, vol. I, 2017
 - Belloni, I.; Greco, T.; Milazzo, L. (a cura di), Pluralismo delle fonti e metamorfosi del diritto soggettivo nella storia della cultura giuridica, vol. II, 2017
 - Del Chicca, M., La pirateria marittima, 2016
 - De Francesco, G.; Marzaduri, E. (a cura di), Il reato lungo gli impervi sentieri del processo, 2016
 - Pasquali, L., Multilinguismo negli atti normativi internazionali e necessità di soluzioni interpretative differenziate, 2016
 - Favilli, C., La responsabilità adeguata alla famiglia, 2016
 - Passalacqua, M. (a cura di), Il ‘disordine’ dei servizi pubblici locali, 2016
 - Morgante, G. (a cura di), Stupefacenti e diritto penale, 2015
 - Nisticò, M., L’interpretazione giudiziale nella tensione tra i poteri dello Stato, 2015
 - Navarretta, E. (a cura di), La metafora delle fonti e il diritto privato europeo, 2015
 - Murgo, C., Il tempo e i diritti, 2014
 - Azzarri, F., Res perit domino e diritto europeo, 2014
 - Passaglia, P., Internet e Costituzione, 2014
 - Gaboardi, A. et al. (a cura di), Libertà dal carcere. Libertà nel carcere, 2014
 - Biondi Dal Monte, F., Dai diritti sociali alla cittadinanza, 2013
 - Casamassima, V., L’opposizione in parlamento, 2013
 
