Studenti immatricolati dall’a.a. 2025-2026
Piano di studi valido per gli studenti immatricolati dall’A.A. 2025/2026
|
Anno
|
Insegnamenti obbligatori
|
CFU
|
Semestre
|
| 1 |
Storia del diritto romano |
6 |
1 |
| Filosofia del diritto |
9 |
1 |
| Diritto costituzionale I |
9 |
1 |
| Istituzioni di diritto romano |
9 |
2 |
| Diritto privato I |
9 |
2 |
| Economia politica |
9 |
2 |
| Diritto dell’Unione europea |
9 |
2 |
| 2 |
Diritto costituzionale II |
9 |
1 |
| Diritto privato II |
9 |
1 |
| Storia del diritto I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto del lavoro I e II |
15 |
1 e 2 |
| Sistemi giuridici comparati |
6 |
2 |
| Regolazione dei mercati / oppure Diritto agrario |
6 |
2 |
| 3 |
Diritto penale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto commerciale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto privato III |
9 |
2 |
| Diritto internazionale |
9 |
2 |
| Esame opzionale |
6 |
|
| Esame opzionale |
6 |
|
| 4 |
Diritto processuale civile I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto processuale penale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto amministrativo I e II |
12 |
1 e 2 |
| Diritto comparato (privato o pubblico) |
6 |
1 / 2 |
| Diritto e religione |
6 |
2 |
| Esame opzionale |
6 |
|
| 5 |
Giustizia amministrativa |
6 |
1 |
| Diritto tributario |
6 |
2 |
| Interpretazione giuridica |
6 |
2 |
| Esame a scelta dello studente |
6 |
|
| Esame a scelta dello studente |
6 |
|
| Informatica giuridica |
4 |
|
| Inglese / Francese / Spagnolo giuridico |
5 |
|
| Prova finale |
21 |
|
| |
TOTALE: |
300CFU |
|
Studenti immatricolati dall’a.a. 2018-2019
| Anno |
Insegnamenti |
CFU |
Semestre |
| 1 |
Storia del diritto romano |
6 |
1 |
| Filosofia del diritto |
9 |
1 |
| Diritto costituzionale I |
9 |
1 |
| Istituzioni di diritto romano |
9 |
2 |
| Diritto privato I |
9 |
2 |
| Economia politica |
9 |
2 |
| Diritto dell’Unione europea |
9 |
2 |
| 2 |
Diritto costituzionale II |
9 |
1 |
| Diritto privato II |
9 |
1 |
| Storia del diritto I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto del lavoro I e II |
15 |
1 e 2 |
| Sistemi giuridici comparati |
6 |
2 |
| Regolazione dei mercati / oppure Diritto agrario |
6 |
2 |
| 3 |
Diritto penale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto commerciale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto privato III |
9 |
2 |
| Diritto internazionale |
9 |
2 |
| Esame opzionale |
6 |
|
| Esame opzionale |
6 |
|
| 4 |
Diritto processuale civile I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto processuale penale I e II |
15 |
1 e 2 |
| Diritto amministrativo I e II |
12 |
1 e 2 |
| Diritto comparato (privato o pubblico) |
6 |
1 / 2 |
| Diritto e religione |
6 |
2 |
| Esame opzionale |
6 |
|
| 5 |
Giustizia amministrativa |
6 |
1 |
| Diritto tributario |
6 |
2 |
| Interpretazione giuridica |
6 |
2 |
| Esame opzionale |
6 |
|
| Esame a scelta dello studente |
6 |
|
| Informatica giuridica |
4 |
|
| Inglese o Francese o Spagnolo giuridico |
5 |
|
| Prova finale |
21 |
|
|
TOTALE |
300 |
|
Studenti immatricolati dall’a.a. 2011-2012
Primo anno (60 CFU)
| Insegnamenti |
CFU |
| 1° semestre |
| Diritto privato I |
9 |
| Filosofia del Diritto |
9 |
| Storia del diritto romano |
6 |
| Inglese / Francese / Spagnolo giuridico |
5 |
| 2° semestre |
| Diritto costituzionale I |
9 |
| Istituzioni di diritto romano |
9 |
| Economia politica |
9 |
| Informatica (esame SAI) |
4 |
Secondo anno (60 CFU)
| Insegnamenti |
CFU |
| Annuali (1° e 2° semestre) |
| Storia del Diritto I e II |
15 |
| 1° semestre |
| Diritto privato II |
9 |
| Diritto costituzionale II |
9 |
| Esame opzionale |
6 |
| 2° semestre |
| Diritto internazionale |
9 |
| Sistemi giuridici comparati |
6 |
| Esame opzionale |
6 |
Terzo anno (60 CFU)
| Insegnamenti |
CFU |
| Annuali (1° e 2° semestre) |
| Diritto amministrativo I e II |
12 |
| Diritto penale I e II |
15 |
| Diritto del lavoro I e II |
15 |
| 1° semestre |
| Diritto dell’Unione europea |
9 |
| 2° semestre |
| Diritto privato III |
9 |
Quarto anno (60 CFU)
| Insegnamenti |
CFU |
| Annuali (1° e 2° semestre) |
| Diritto processuale civile I e II |
15 |
| Diritto commerciale I e II |
15 |
| 1° semestre |
| Diritto privato comparato oppure Diritto pubblico comparato |
6 |
| Esame opzionale |
6 |
| 2° semestre |
| Diritto ecclesiastico |
6 |
| Diritto tributario |
6 |
| Esame opzionale |
6 |
Quinto anno (60 CFU)
| Insegnamenti |
CFU |
| Annuali (1° e 2° semestre) |
| Diritto processuale penale I e II |
15 |
| 1° semestre |
| Giustizia amministrativa |
6 |
| Esame opzionale |
6 |
| 2° semestre |
| Interpretazione e argomentazione giuridica con elementi di deontologia professionale |
6 |
| Attività a scelta dello studente |
6 |
| Prova finale |
21 |
Studenti immatricolati fino all’a.a. 2010-2011
| Anno |
Insegnamenti obbligatori |
CFU |
| 1 |
Istituzioni di diritto romano |
8 |
| Storia del diritto romano |
6 |
| Economia politica |
9 |
| Diritto privato I |
9 |
| Diritto costituzionale I e II |
12 |
| Filosofia del diritto |
9 |
| 2 |
Storia del diritto I e II |
14 |
| Diritto privato II |
8 |
| Diritto pubblico (Fonti del diritto) |
6 |
| Diritto internazionale |
9 |
| Sistemi giuridici comparati |
9 |
| 3 |
Diritto penale I e II |
15 |
| Diritto privato III |
8 |
| Diritto dell’Unione Europea |
9 |
| Diritto amministrativo I e II |
12 |
| Diritto del lavoro I e II |
14 |
| Diritto tributario |
8 |
| 4 |
Diritto commerciale I e II |
15 |
| Diritto processuale civile I e II |
15 |
| Giustizia amministrativa |
6 |
| Diritto ecclesiastico o Diritto privato comparato o Scienza delle finanze |
6 |
| 5 |
Diritto processuale penale I e II |
15 |
| Logica ed argomentazione giuridica e sociologia del diritto con elementi di deontologia professionale e informatica giuridica |
6 |
Esami opzionali, altre attività, tesi di laurea
|
6 Esami opzionali |
36 CFU |
|
Esame a scelta dello studente coerente con il progetto formativo |
6 CFU |
| Altre Attività |
Lingua (inglese/francese giuridico obbligatorio) |
5 CFU |
| Altre Attività |
Informatica (esame SAI) |
4 CFU |
|
Tesi di laurea |
21 CFU |