Prende il via a novembre il ciclo di seminari “Donne e ministeri nella Chiesa cattolica”, organizzati nell’ambito del Corso di…
Home page
Religioni e regole dell’emergenza. L’ultima tappa di una ricerca e le prospettive future
Si terrà il 19 novembre 2025, dalle 14:30 alle 17:00, l’evento dal titolo “Religioni e regole dell’emergenza. L’ultima tappa di…
International Workshop on The Online Disinformation. A comparative Law Approach
Nei giorni 20 novembre (pomeriggio) e 21 novembre (mattina), presso l’Aula VI del Palazzo della Sapienza, si terrà il Convegno…
12novembre 2025: Sospensione attività didattiche dalle 17:00 (2 ore)
Mercoledì 12 novembre, al fine di consentire lo svolgimento presso il Polo Carmignani di un’assemblea studentesca su argomenti di interesse…
Bando staff SEND anno 2025/2026 – Formazione per docenti e personale T.A.
Si informa che è stato pubblicato il Bando staff SEND anno 2025/2026, per il finanziamento di periodi di formazione, rivolto…
Programma di mentoring ISSNAF per studenti e dottorandi interessati a esperienze in Nord America
Vi segnaliamo l’iniziativa di mentoring dell’associazione Italian Scientists & Scholars in North American Foundation (ISSNAF), con la quale l’Ateneo ha da poco…
Summer School_ Law & Geopolitics – July, 6-10
6–10 July 2026, Palazzo della Sapienza Hybrid participation Coordinator: Prof. Paolo Passaglia Operational Manager: Dr. Giovanna Spanò Info and applications:…
EUWONDER Final Conference – From Beijing to today. Interdisciplinary Perspectives on Gender Equality
MORNING SESSION 09.00-13.30 Institutional Greetings Eleonora Sirsi (Department of Law, University of Pisa – Dean) Renata Pepicelli (Rector’s Delegate for…
Spunti e prospettive comparatistiche nel diritto privato – Convegno in onore del Prof. Francesco Donato Busnelli
Per un’altra giustizia: la via riparativa
Un dialogo tra saperi a partire dalle riflessioni e dall’esperienza di Antoine GARAPON sulla risposta di giustizia a crimini che…
Diritto del lavoro e impresa sostenibile
l prossimo martedì 18 novembre alle ore 15.45 presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa si svolgerà il seminario…
L’effettività della rappresentanza tra tutela degli elettori e responsabilità degli eletti
locandina Segreteria scientifica e organizzativa: Nicola D’Anza (nicola.danza@jus.unipi.it), Lorenzo Monticelli (lorenzo.monticelli1@unimi.it), Nicola Strangis (nicola.strangis@uniroma3.it).…
Mobilità di studio e ricerca presso la Shanghai University of Finance and Economics (SUFE)
vi segnaliamo l’opportunità per dottorandi e docenti (< 50 anni) di svolgere un periodo di mobilità di studio e ricerca…
Borsa di studio “Felice Gianani” Edizione 2025
La Fondazione Felice Gianani-ETS bandisce, con cadenza biennale, un concorso per titoli ad una borsa di studio intitolata al nome…
Tendenze evolutive nella P.A.: tra innovazione e regolazione
Ciclo “Logos e Nomos” – Dialoghi dottorali martedì 27 gennaio 2026 ore 10:00 Aula VI, Palazzo della Sapienza, Via Curtatone…
Sanità e regioni
Seminario nell’ambito del corso di Diritto regionale interviene Federico Gelli (Direttore Sanità, Welfare e Coesione sociale della Regione Toscana) locandina…
Avviso di procedura comparativa per prestazione OCCASIONALE – Convegno Ateneo 2025 – Prof.ssa Bonini
n. 1 incarico 20 giorni circa importo L.A. € 250 Disp. Dir. n. 333/2025 del 27/10/2025 prot. n. 3778 la scadenza…
Gli atti notarili stipulati dagli stranieri in Italia: problematiche tratte dalla prassi applicativa
Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 14.00, nell’aula IV del Palazzo della Sapienza, si terrà un seminario di approfondimento nel…
La regolazione dei mercati digitali
La regolazione dei mercati digitali seminario di Antonio Manganelli (Università di Siena) introduce Michela Passalacqua evento a cura di Michela…
Bando “Universities for Innovation” 2025-2026 per mobilità Traineeship
Si informa che è stato pubblicato il Bando “Universitiees for Innovation” per l’a.a. 2025-2026 per l’assegnazione di 70 borse di…
