Grazie agli accordi bilaterali tra il Dipartimento di Giurisprudenza e altre università, sia europee sia extraeuropee aderenti al programma Erasmus+ 2021-2027, gli studenti del Dipartimento possono svolgere periodi di studio all’estero con il riconoscimento delle attività svolte.
Nell’ambito della mobilità Erasmus è possibile anche trascorrere un periodo all’estero, di almeno due mesi, per preparare la tesi di laurea o svolgere un tirocinio. In entrambi i casi ti verranno riconosciuti crediti formativi (curriculari o extracurricolari).
Nella pagina Programma Erasmus del sito di Ateneo sono disponibili le informazioni sul bando, sui relativi allegati e sui termini di presentazione della domanda di candidatura.
La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente on-line attraverso il portale Erasmus Mobility.
Le informazioni complete sulla mobilità nell’ambito del Programma Erasmus+ per gli studenti di Giurisprudenza, sono disponibili alle seguenti pagine dedicate:
L’Ufficio Rapporti internazionali del Dipartimento, durante gli orari e i giorni di apertura al pubblico, è a tua disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione riguardante la mobilità Erasmus+ per gli studenti di Giurisprudenza.
