cherubino

What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e difesa

Venerdì 16 maggio 2025 si è svolto presso il Polo delle Scienze sociali dell’Università di Firenze l’evento “What are EU doing? Le domande dei giovani agli europarlamentari tra disinformazione, autocrazie e difesa“.
L’iniziativa, promossa con il sostegno dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, è stata organizzata in collaborazione con i Centri di Documentazione Europea di Pisa, Fiesole, Firenze e Siena, e con gli Europe Direct di Firenze e Siena.
Nell’occasione, gli studenti degli Atenei toscani hanno sottoposto a cinque parlamentari europei (Salvatore De Meo, Dario Nardella, Francesco Torselli, Ignazio Marino, Gaetano Pedullà), domande su questioni di attualità legate all’Unione europea: disoccupazione giovanile, riarmo europeo, cybersicurezza, salario minimo e meccanismi di partecipazione democratica sono stati solo alcuni dei temi affrontati.
Tra i vari studenti degli Atenei toscani, due studenti dell’Università di Pisa (Emanuele Agosti e Mathias Caccia, che frequentano, rispettivamente, il I ed il III anno della nostro corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza) hanno partecipato in presenza all’evento a Firenze ed hanno sottoposto domande agli europarlamentari.
Si allegano la locandina e foto della mattinata. Si segnala inoltre il link del canale youtube dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia dove è visibile la registrazione dell’evento: https://www.youtube.com/watch?v=kQnsA9GtAjw

locandina

    

Torna in cima