A.A. 2021/2022
Nota: le informazioni in questa pagina verranno aggiornate secondo l’evolversi della situazione epidemica e delle disposizioni di Ateneo.
Nel primo semestre a.a. 2021/2022, gli insegnamenti del corso di laurea in Diritto dell’impresa, del lavoro e delle pubbliche amministrazioni si svolgeranno, nel rispetto delle disposizioni di Ateneo anti-contagio, in modalità mista, vale a dire in presenza nelle aule e in contemporaneo collegamento streaming, assicurato mediante le piattaforme Google Meet o Microsoft Teams indicate dal docente per ciascun corso di laurea. Per prenotare le partecipazione alle lezioni in presenza è attiva l’applicazione Agenda Didattica sviluppata dall’Università di Pisa, mediante la quale selezionare le lezioni degli insegnamenti che si intendono frequentare nel primo semestre. Gli studenti non prenotati non possono accedere alle aule, essendo il numero dei posti disponibili determinato dal protocollo anti-contagio (si ricorda che è in ogni caso assicurata la diretta streaming).
Le attività di ricevimento studenti sono destinate a svolgersi in presenza e/o a distanza, secondo le modalità che ciascun docente indicherà sulla propria pagina docente (Unimap), insieme alla definizione del relativo orario di svolgimento.
Gli esami, comprese le lauree, si terranno in presenza nelle aule del Dipartimento o in modalità telematica, conformemente alle indicazioni diramate dal Dipartimento per ciascuna sessione, per le quali si rinvia su questo sito alle pagine https://www.jus.unipi.it/didattica/esami/ e https://www.jus.unipi.it/didattica/appelli-di-laurea/.
Didattica e lavoro in emergenza Covid-19 – le guide, i provvedimenti, i servizi: consulta il sito di Ateneo al link https://www.unipi.it/index.php/presentazione/item/18571
Tutorato di accoglienza 2021/2022
Referente: Prof. Federico Procchi – Delegato di Dipartimento per l’Orientamento.
Il Dipartimento di Giurisprudenza aderisce al progetto di Ateneo sul Tutorato di accoglienza per le matricole attraverso l’ausilio di studenti e docenti tutor che forniranno sostegno ai nuovi iscritti.
Obiettivo del progetto è aiutare le matricole a inserirsi nell’ambiente universitario, sia dal punto di vista disciplinare sia dal punto di vista sociale, e supportarle negli studi, permettendo loro di evitare i rischi di spersonalizzazione e isolamento che la didattica a distanza potrebbe comportare.
Nella settimana 13-17 settembre 2021 si sono svolti presso il Palazzo della Sapienza gli incontri di benvenuto alle matricole, durante i quali i molti studenti che hanno aderito all’iniziativa hanno visitato le Aule e la Biblioteca, accompagnati da docenti, studenti senior e dottorandi.
Incontri del Tutorato di Accoglienza
Il servizio di tutorato può essere contattato al seguente indirizzo e-mail: tutorato@jus.unipi.it