Il giudizio simulato interuniversitario è un’attività formativa promossa dal Laboratorio avanzato sulla giurisprudenza costituzionale (COST Lab) dell’Accademia di diritto e migrazioni (ADiM), rete scientifica con sede presso il dipartimento giuridico (DISTU) dell’Università della Tuscia e con oltre 450 studiosi italiani e stranieri aderenti.
Il giudizio simulato si svolgerà nel periodo aprile-maggio 2023 in modalità remota (online), così da consentire la partecipazione a studenti di atenei diversi. L’attività formativa prevede incontri e attività di studio individuale e di gruppo, per un totale di 32 ore.
Al termine dell’attività, gli studenti che avranno partecipato attivamente all’iniziativa riceveranno un attestato di partecipazione.
Sulla base dell’attestato, sarà possibile chiedere il riconoscimento dei crediti (3 CFU) per le attività formative a scelta dello studente.
L’iniziativa è rivolta a tutti gli studenti universitari che abbiano superato almeno un esame attinente al diritto costituzionale o pubblico.
Per partecipare al progetto è necessario compilare entro il 25 marzo 2023 il form di adesione disponibile al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdxTopMg4FoSw8_X9D2ubPG7WubU1RXJQTdlKDeLWbKQ9UGuw/viewform?usp=sf_link
Nel form gli interessati dovranno indicare gli esami sostenuti e relativi voti, nonché la media dei voti.
La simulazione è aperta a un massimo di 30 studenti.
L’elenco degli studenti ammessi sarà pubblicato entro 10 giorni dalla scadenza del termine.